
Whatsapp, nuova funzione (Mistergadget.tech)
Una delle novità di WhatsApp sta lasciando un po’ di amaro tra gli utenti, che si ritrovano con una modifica che è impossibile da disattivare, qualcosa che sicuramente nessuno si aspettava, ma con cui comunque bisogna fare i conti.
Proprio di recente, WhatsApp ha infatti introdotto una piccola icona a forma di cerchietto. All’inizio, molti non capivano di cosa si trattasse e quindi sui social la domanda era frequente: “Che cos’è quel cerchietto? A cosa serve?”. Capito che si trattava dell’intelligenza artificiale di WhatsApp, molti hanno deciso di volerlo rimuovere, quindi di decidere di non utilizzare questo strumento e di andarlo a disabilitare dal proprio dispositivo.
A quel punto, però, è arrivato il problema, perché gli utenti hanno capito che non c’era modo di andare a disabilitare l’intelligenza artificiale. Non esiste infatti attualmente alcuna possibilità per rimuovere Meta AI dall’interfaccia di WhatsApp.
Funzione obbligatoria su Whatsapp e utenti nervosi
L’assistente è integrato nella barra di ricerca e lì resta. La sua attivazione è facoltativa, quindi nel momento in cui l’utente non fa domande o non determina dei comandi specifici, Meta AI resta silente, quindi non c’è problema, e all’interno dell’Unione Europea non ha la possibilità di accedere ai contenuti ai dati degli utenti, o almeno non può farlo in maniera diretta. Quindi, da questo punto di vista, gli utenti sono al sicuro.

Bisogna sempre capire bene quello che riguarda l’utilizzo dei dati personali e in modo particolare l’addestramento dei modelli linguistici, che chiaramente in Europa ha subito una serie di regolamentazioni e che quindi ha portato Meta a dover introdurre una serie di restrizioni. Leggendo all’interno della pagina apposita, quindi dove si parla dei termini su Meta AI, c’è specificato che non vengono utilizzati i contenuti dei messaggi privati con amici e familiari per addestrare l’intelligenza artificiale, a meno che quei messaggi non vengano appositamente condivisi con l’intelligenza artificiale.
Come si condividono però i messaggi con l’intelligenza artificiale? Menzionando praticamente @Meta AI all’interno della chat. In quel caso, allora Meta AI può leggere il contenuto della chat. Per questo molti utenti vorrebbero disattivare e rimuovere completamente Meta AI da WhatsApp, perché di fatto temono che, soprattutto non avendo dimestichezza con l’utilizzo delle nuove tecnologie o magari per distrazione, di andare ad abilitare senza volere l’intelligenza artificiale e renderlo quindi praticamente partecipe all’interno della conversazione. Sicuramente, è qualcosa di ancora nuovo da ristrutturare, su cui lavorare, ma è comprensibile che gli utenti siano preoccupati da questo dettaglio, perché non è ovviamente banale, si tratta pur sempre di una condizione particolare su cui è giusto fare luce, su cui è giusto porre domande e capire come agire.