
Blocco Whatsapp su questi dispositivi (Mistergadget.tech)
Un nuovo blocco per WhatsApp è stato annunciato e riguarda tantissimi utenti, quindi è bene controllare la propria posizione per fare chiarezza.
Negli ultimi tempi c’è molto movimento da questo punto di vista e sicuramente tutti coloro che utilizzano un’applicazione di novità quotidiana si rendono conto di quanto sia importante mantenersi informati e aggiornati.
Nelle ultime settimane abbiamo già parlato del rinnovamento dell’applicazione di messaggistica istantanea e di tutti quelli che sono stati i cambiamenti e soprattutto di quello a cui WhatsApp sta lavorando. Ormai è chiaro a tutti che con cadenza regolare alcuni smartphone vengono tagliati fuori dall’utilizzo dell’applicazione, ma è anche giusto capire il perché ciò accade.
Novità importanti per Whatsapp
Di fatto, andare a utilizzare un dispositivo richiede sempre un aggiornamento. Questo è un passaggio fondamentale che deve essere chiaro a tutti, non si tratta di una questione secondaria, ma determinante, perché gli aggiornamenti valgono sia per i dispositivi, quindi per il firmware interno e per i software, ma valgono anche per le applicazioni, quindi un lavoro che deve viaggiare di pari passo su due binari differenti, ma essenziali.

Gli aggiornamenti sono importanti per una questione in primis di sicurezza, evitano che qualcuno possa accedere dall’esterno ed è per questo che, nel momento in cui un dispositivo ha raggiunto il suo massimo, cioè non è più in grado con quella tecnologia di sopportare i nuovi aggiornamenti, allora si va necessariamente oltre, quindi si pone un blocco. Ovviamente, per quanto riguarda WhatsApp, il blocco è molto esteso, perché le persone che utilizzano l’applicazione sono veramente tantissime, quindi quando si parla di stop, in questo caso c’è una risonanza veramente importante. Sostanzialmente, quali sono gli smartphone che si fermeranno? Il Galaxy S3 e il Galaxy S4 Mini, il Note 2, la prima generazione di Moto G, il Moto E, i LG Optimus G e il Nexus 4.
In pratica, tutti coloro che hanno questi dispositivi o comunque un vecchio sistema Android, in modo particolare coloro che sono rimasti ad Android 5, che non hanno modo di fare ulteriori aggiornamenti, saranno costretti a valutare o l’acquisto di un altro dispositivo più moderno, oppure semplicemente un’altra applicazione di messaggistica che sia ancora valida con quel sistema. Nel momento in cui un prodotto ha fatto il suo percorso, quindi ha ultimato quello che era il suo lavoro e non è più sicuro nell’uso quotidiano, viene di fatto bloccato da applicazioni che chiaramente devono garantire all’utente finale anche la sicurezza.