Come si fa

Perché un AirPods suona più forte dell’altro? (e come farlo tornare alla normalità)

Ti è mai capitato che un AirPod sembri più potente dell’altro, rovinando la tua esperienza d’ascolto? Ecco le cause più comuni e come provare a risolvere il problema.

Quando si parla di auricolari wireless, gli AirPods di Apple sono generalmente considerati tra i migliori sul mercato. La qualità del suono, la connettività affidabile e l’integrazione fluida con gli altri dispositivi Apple sono i loro punti di forza. Tuttavia, anche con prodotti di alta qualità come gli AirPods, possono occasionalmente verificarsi problemi, come un volume sbilanciato tra gli auricolari, che possono compromettere l’esperienza d’ascolto.

Quando ciò accade, potresti percepire un suono nitido e chiaro da un AirPod mentre l’audio dall’altro risulta ovattato e difficilmente udibile. Chiunque abbia sperimentato questo problema sa quanto possa essere frustrante, simile ad avere a che fare con AirPods che si disconnettono continuamente. La priorità è trovare una soluzione il più rapidamente possibile. Sebbene un AirPod che suona più forte dell’altro possa destare preoccupazione, nella maggior parte dei casi non devi temere costose riparazioni o danni permanenti. Alcune soluzioni rapide, come una pulizia accurata o la regolazione del bilanciamento audio, probabilmente risolveranno il problema.



Perché un AirPod ha un volume più alto dell’altro?

Prima di arrenderti e pensare di sostituire i tuoi AirPods con un’alternativa più economica, ci sono alcune verifiche che vale la pena fare per capire perché un AirPod potrebbe suonare più forte dell’altro. Se possiedi i tuoi AirPods da qualche mese, è molto probabile che abbiano accumulato una discreta quantità di cerume, polvere e altra sporcizia. Quando questi residui si depositano sulle griglie degli altoparlanti dei tuoi AirPods, possono ostruire le piccole aperture, causando un suono ovattato e riducendo la qualità e il volume dell’AirPod interessato.

Perché un AirPod ha un volume più alto dell’altro? (MisterGadget.Tech)

Se non noti alcun accumulo sulle griglie degli altoparlanti dei tuoi AirPods, il problema potrebbe risiedere nelle impostazioni audio. Potresti aver accidentalmente modificato il bilanciamento audio del tuo dispositivo. Anche problemi software possono causare anomalie nell’audio degli AirPods, così come l’utilizzo di un copriauricolare di dimensioni errate (se stai usando gli AirPods Pro). Sebbene sia meno comune, occasionalmente un altoparlante danneggiato o un componente interno può essere responsabile del suono irregolare tra i due AirPods.

Pulisci gli AirPods e regola il volume

La prima cosa da fare è esaminare l’AirPod problematico per verificare se necessita di pulizia. Anche se i tuoi AirPods appaiono puliti in superficie, potrebbe essere utile pulirli per precauzione. Apple suggerisce che pulire la custodia degli AirPods con alcol non la danneggerà, ma è sconsigliato utilizzare liquidi sulla griglia dell’altoparlante. Invece, dovresti pulire le griglie degli AirPods con uno spazzolino da denti leggermente inumidito (anche con acqua micellare), quindi pulire il corpo con un panno leggermente umido e lasciarli asciugare per almeno due ore prima di ricaricarli o utilizzarli nuovamente.

Se sospetti che il problema sia legato alle impostazioni audio, puoi regolarle per vedere se questo risolve il problema. Se stai usando un iPhone o un iPad, vai su Impostazioni > Accessibilità > Audio/Video. Quindi, regola il cursore Bilanciamento in modo che il bilanciamento del volume audio sia esattamente al centro. Su un Mac, vai al menu Apple > Impostazioni di sistema, quindi fai clic su Suono. Scegli i tuoi AirPods dall’elenco dei dispositivi di uscita audio, quindi trascina il cursore Bilanciamento per regolarlo.

Ripristina i tuoi AirPods

Se hai provato a pulire i tuoi AirPods e a regolare le impostazioni audio e il volume è ancora sbilanciato, potresti doverli resettare e riabbinarli al tuo dispositivo.

Segui questi passaggi per resettare AirPods (1ª, 2ª e 3ª generazione) o AirPods Pro:

  1. Metti i tuoi AirPods nella custodia di ricarica, chiudi il coperchio e attendi almeno 30 secondi.
  2. Sul tuo iPhone o iPad, vai su Impostazioni > Bluetooth e tocca l’icona “i” (Informazioni) accanto ai tuoi AirPods.
  3. Tocca “Dissocia questo dispositivo”, quindi tocca di nuovo per confermare.
  4. Con il coperchio della custodia aperto, tieni premuto il pulsante di configurazione sul retro della custodia per circa 15 secondi.
  5. Attendi che la spia di stato sulla parte anteriore della custodia lampeggi in giallo, quindi in bianco.
  6. Apri la custodia e avvicina gli AirPods al tuo iPhone o iPad per riconnetterli. Segui le istruzioni sullo schermo.
Resettare AirPods (1ª, 2ª e 3ª generazione) o AirPods Pro:(MisterGadget.Tech)

Segui questi passaggi per resettare AirPods (4ª generazione):

  1. Metti i tuoi AirPods nella custodia di ricarica, chiudi il coperchio e attendi almeno 30 secondi.
  2. Sul tuo iPhone o iPad, vai su Impostazioni > Bluetooth e tocca l’icona “i” (Informazioni) accanto ai tuoi AirPods.
  3. Tocca “Dissocia questo dispositivo”, quindi tocca di nuovo per confermare.
  4. Con il coperchio della custodia aperto, tocca due volte il sensore di controllo della pressione (la parte piatta) su entrambi gli AirPods.
  5. La spia di stato lampeggerà in bianco, poi in giallo.
  6. Chiudi il coperchio e attendi 15 secondi.
  7. Apri il coperchio e avvicina gli AirPods al tuo iPhone o iPad per riconnetterli. Segui le istruzioni sullo schermo.

Dopo aver eseguito questi passaggi, prova i tuoi AirPods per verificare se il volume è bilanciato. Se riscontri ancora problemi, contatta l’assistenza Apple e verifica se i tuoi AirPods sono ancora in garanzia. Se hai AppleCare+, potresti essere in grado di far riparare o sostituire i tuoi AirPods, anche se la garanzia è scaduta.

Riccardo Ferrari

Studente di farmacia di giorno e scrittore di notte. Caporedattore, coordinatore e gestore delle componenti social e di pubbliche relazione di una piccola realtà: Natural Born Gamers. Nato con un joypad della prima PlayStation in mano e cresciuto con Final Fantasy, Metal Gear Solid e Resident Evil. Da lì non ha mai abbandonato il mondo videoludico, ho abbracciato anzi nuove passioni come il cinema, le serie tv ed il mondo della tecnologia.

Pubblicato da
Riccardo Ferrari

Articoli Recenti

Whatsapp si aggiorna ancora, occhio alla nuova funzione o rischi un pasticcio: va disattivata subito

Nuovo aggiornamento in arrivo per WhatsApp con una serie di variazioni importanti e soprattutto inaspettate…

6 ore fa

Biglietti aerei quasi gratis? Il nuovo trucco sta spopolando online, ed è perfettamente legale

Con l'approssimarsi delle vacanze è indispensabile comprendere come poter risparmiare al meglio sui biglietti dei…

8 ore fa

Google ti ascolta e registra le tue conversazioni, se apri questa cartella trovi tutto sul tuo telefono

Molto spesso utilizziamo dei sistemi ogni giorno eppure non ci rendiamo conto di quello che…

9 ore fa

Tutti sognavano di acquistarlo ma ora Esselunga ha deciso di svenderlo: corri a prenderlo

Esselunga ancora una volta sorprende tutti gli utenti, questa volta con un regalo da cogliere…

11 ore fa

Smartwatch VS. Smart band: le differenze e quali dovresti scegliere

Tra smartwatch e smart band a volte è difficile orientarsi. Cerchiamo di fare chiarezza sulle…

12 ore fa

Se hai fatto un bonifico online sei vittima di una truffa che sta spopolando in Italia: controlla immediatamente

Chiunque abbia fatto un bonifico deve fare estrema attenzione poiché sta circolando una nuova truffa…

13 ore fa