
Google ha fatto un disastro: cancellati tutti i dati degli utenti (Mistergadget.tech)
Problemi piuttosto severi per Google e, di conseguenza, per tutti gli utenti che si trovano a fronteggiare una situazione molto complessa.
Quando ci affidiamo a siti internet famosi o comunque a funzionalità che sono legate a grandi nomi, siamo sicuri di essere in buone mani ed effettivamente è così, ma è anche chiaro che bisogna constatare e soprattutto mettere in conto che si tratta pur sempre di sistemi elettronici che possono andare incontro a difficoltà, problemi, bug e quindi a malfunzionamenti che hanno poi delle conseguenze importanti.
È chiaro che quando si parla di Google, la tensione cresce, perché archiviamo foto che magari cancelliamo altrove, quindi ci sono tutta una serie di ricordi, oppure conserviamo in cloud documenti o ancora i dati personali, quindi è chiaro che le problematiche si estendono anche in maniera piuttosto incisiva, non si tratta semplicemente di un dettaglio.
Disastro Google: addio ai dati degli utenti
Abbiamo sentito parlare spesso di attacchi hacker, di problematiche per i dati personali ed è ovvio quindi che le paure siano giustificate. Appunto, in questo caso c’è stato un problema con i dati, purtroppo sono andati persi e quindi Google ha riscontrato, attraverso un portavoce, l’ammissione di un problema tecnico che ha determinato l’eliminazione dei dati di Timeline per alcune persone, quindi praticamente coloro che hanno effettuato il backup potranno andare a recuperare i dati, coloro che non hanno effettuato il backup di fatto si trovano di fronte alla perdita di tutti i dati previsti.

In generale, è importante sempre avere il backup abilitato, in questo modo tutto quanto viene salvato ed è in memoria. La prima cosa da fare è poi controllare su Google Maps se sono spariti i dati, per farlo ci sono alcuni passaggi basilari: aprire l’applicazione, andare sull’icona degli utenti in alto a destra, poi su “la tua cronologia” e quindi nel menu di fianco, dove c’è il pulsante “oggi”, vengono mostrate tutte le date passate, quelle sono colorate in blu se la cronologia è salva, laddove invece non ci dovesse essere questa formula con il blu, allora vuol dire che è stato cancellato tutto.
Purtroppo, si tratta sicuramente di una notizia che nessuno avrebbe voluto leggere, perché bisogna fare i conti con le difficoltà di perdere dei dati personali, qualcosa che magari era importante, in questo caso si tratta di Google Maps e sicuramente non di elementi determinanti, ma sicuramente qualcosa che rappresentava per molti magari un ricordo oppure un tracciamento di tutti i propri spostamenti. Con questa variazione, Google ovviamente ha rilanciato tutti quelli che sono i sistemi di sicurezza, tutti gli elementi, i dettagli presenti, quindi è chiaro che si è trattato di un problema che non vuol dire che Google adesso non è più un luogo sicuro o non va più utilizzato.