
Whatsapp invia i messaggi in automatico (Mistergadget.tech)
Una nuova funzionalità ha fatto il suo arrivo su WhatsApp. Parliamo, ovviamente, dell’ennesimo cambiamento a cui gli utenti devono fare fede.
WhatsApp lancia le nuove funzionalità dell’intelligenza artificiale, quindi porta in generale un po’ di scompiglio, soprattutto per coloro che vorrebbero rimuoverlo, che si sono resi conto che invece non sarà possibile farlo, ma anche perché chiaramente si trovano a fare i conti con una novità spiazzante per certi versi.
Dopotutto, l’inserimento dell’intelligenza artificiale è stato capillare: lo troviamo nell’icona in basso a cui poter chiedere informazioni, lo troviamo addirittura nelle chat se clicchiamo @Meta AI come citazione, lo troviamo anche nella barra di ricerca, dove per errore possiamo rischiare di cliccare sulla AI invece che sui contatti, inoltrando in maniera sbagliata i contenuti.
Whatsapp, nuovi problemi per gli utenti in chat
È chiaro che sarà tutta questione di abitudine, come per ogni cosa, ma WhatsApp continua sempre a lavorare ad aggiornamenti e su Android e iOS è in arrivo un’altra novità. Per quanto riguarda infatti gli aggiornamenti, è in arrivo un sistema di promemoria e messaggi automatizzati che saranno alimentati proprio dall’intelligenza artificiale di Meta.

Questa funzione, quindi, è in grado di programmare anche dei messaggi totalmente automatizzati che vengono inoltrati in maniera del tutto automatica. Chiaramente, questa cosa sarà molto utile soprattutto per le attività, ma potrebbe tornare molto simpatica anche nella vita privata. Il problema è comprendere con esattezza quello di cui effettivamente si ha bisogno, ma la questione è un’altra, cioè come si applica tutto questo nella vita pratica, perché quando ci sono novità di questo tipo non bisogna pensare soltanto al professionista del settore, che chiaramente sa bene come procedere, cosa fare, ma bisogna immaginare che cosa accade nel momento in cui una funzione di questo tipo arriva all’interno di determinati dispositivi.
Il fatto è molto chiaro, si tratta infatti di un sistema che permetterà praticamente di inoltrare anche in maniera inavvertita dei messaggi ed è proprio questo il problema ed è proprio questo che preoccupava la maggior parte delle persone. Anche perché WhatsApp, dopotutto, come viene ripetuto spesso, non è soltanto l’applicazione di messaggistica relativa a pochi utenti o magari a una generazione molto giovane, ma in realtà è un apparato trasversale che viene utilizzato anche da user che non hanno sempre dimestichezza con tutti questi elementi e che facilmente potrebbero cadere in errore.