News

Cash Trapping, la nuova truffa è arrivata in Italia ed è peggiore di quello che tutti pensavano

Ancora una truffa in Italia, purtroppo si tratta dell’ennesima a cui prestare attenzione, perché sta dilagando in maniera molto veloce.

Si parla con cadenza regolare delle truffe online, perché la situazione sembra veramente degenerare molto velocemente, ma le questioni sono più complesse di quanto si possa immaginare ed è per questo che risulta veramente essenziale comprenderne le sfaccettature e, soprattutto, le conseguenze.

In generale, parlare con così tanta frequenza di questa problematica potrebbe avere un doppio risvolto: da un lato maggiore consapevolezza e dall’altra però spingere a sottostimare il problema, che invece sta dilagando e, di conseguenza, per tutti è importante comprendere non soltanto la singola truffa che nasce, quando, piuttosto quelle che sono le dinamiche che le interessano tutte, al fine proprio di tutelare la propria persona.

Cash trapping: la nuova trovata ai danni dei cittadini

L’ultima in ordine di apparizione è quella che viene denominata “cash trapping”, si tratta di una trovata fraudolenta legata in maniera specifica al bancomat, quindi ai sistemi di pagamento. Viene utilizzata dai criminali per rubare direttamente i soldi dagli ATM, quindi quelli che vengono utilizzati per inserire la scheda e per avere accesso diretto al proprio contante. A mettere in guardia gli utenti, la polizia postale e delle comunicazioni di Chieti, che ha identificato questa nuova truffa e ha spiegato anche come avviene: un piccolo oggetto metallico viene inserito nell’apertura dedicata all’erogazione delle banconote, in questo modo le stesse restano incastrate e quindi praticamente l’utente all’atto definitivo non riesce a tirarle fuori.

Cash Trapping, la nuova truffa è arrivata in Italia (Mistergadget.tech)

Nel momento in cui la persona poi si allontana, rendendosi conto che non riesce appunto a prendere i soldi dalla bocchetta apposita, allora questi vengono prelevati da terzi. La trappola è molto pericolosa, chiaramente è indispensabile fare sempre prima attenzione che non ci siano anomalie, deficit, problemi, persone nei pressi dell’ATM, qualcuno che ci osserva, tutti i segnali che potrebbero in qualche modo determinare che ci sono problemi. Laddove tutto sia perfettamente sicuro e stabile, allora il consiglio è quello di andare direttamente a effettuare la manovra in totale sicurezza.

Laddove dovessero subentrare problemi di questo tipo, si possono contattare le forze dell’ordine, ovviamente si può fare comunque sempre riferimento alla banca, contattare il numero verde, chiedere aiuto in questo senso e il consiglio è sempre quello di effettuare dei prelievi da sportelli interni e non direttamente su strada, in modo da poter fare tutte le procedure con calma. Va ricordato, poiché comunque tutti gli sportelli sono sempre relativi al sistema bancario, quindi comunque sono protetti, ma è essenziale capire come difendersi per scongiurare il peggio durante le occasioni in cui si va appunto a prelevare.

Valentina Giungati

Pubblicato da
Valentina Giungati
Tags nohome

Articoli Recenti

Trucco Whatsapp inaspettato: così modifichi la voce nei vocali, è facilissimo

Un trucco WhatsApp veramente straordinario che pochissimi conoscono e che può risultare veramente utile e…

40 minuti fa

Recensione Shargeek 170: il powerbank cyberpunk da 170W che non sapevo di volere

Stile unico, potenza da vendere e un display utile: questo caricabatterie portatile Sharge ha le…

2 ore fa

Google, attenzione al dettaglio: se vedi questo elemento non aprire o finisce male

Nuovo allerta Google: bisogna fare attenzione in maniera specifica ad un messaggio per riconoscere le…

3 ore fa

Recensione Sharge Icemag 2: ricarica magnetica e rinfrescante per il tuo smartphone

Il power bank Qi2 da 10.000 mAh con ventola integrata che promette di risolvere il…

5 ore fa

Questa mail sta generando il caos in tutta Italia: non aprirla e non scaricare l’allegato, è la truffa dell’anno

Una nuova mail sta generando parecchio caos in tutta Italia: si tratta di una truffa,…

6 ore fa

OnePlus 13T: tutto quello che sappiamo su design, chip, fotocamera e batteria

Snapdragon 8 Gen 3, batteria da 5500 mAh, design rivisto e fotocamere Hasselblad: tutto quello…

6 ore fa