News

Inutile cancellare i messaggi su Whatsapp, ecco dove sono conservati: tutti lo ignorano

WhatsApp ha un archivio nascosto, ma la maggior parte degli utenti ignora la sua esistenza e il suo contenuto.

Molti non sanno che tutto ciò che inviamo su WhatsApp persiste anche dopo la cancellazione. Alcuni credono di aver eliminato i contenuti, magari indesiderati, che poi riappaiono inaspettatamente. Per scoprire come gestire la situazione, evitando di trovarsi poi in situazioni poco gradevoli, richiede qualche piccolo passaggio “tecnico”.

È necessario seguire alcuni passaggi, il che spiega perché molti utenti non conoscono l’esistenza di un archivio né sono consapevoli del salvataggio dei dati. Tutto è gestibile, basta solo sapere come fare e quali passaggi seguire.

Messaggi Whatsapp, non spariscono mai veramente: ecco perché

In realtà, WhatsApp non ha un vero e proprio cestino, come quello del computer, ma ha comunque un modo per “conservare” ciò che viene eliminato. Molti credono che quando cancellano una foto, un video o un testo, questo scompaia, ma in realtà non è così, rimane in un luogo diverso.

Inutile cancellare i messaggi su Whatsapp (Mistergadget.tech)

Anche se non si può parlare di un vero e proprio cestino di WhatsApp, il risultato è lo stesso: se l’archivio non viene svuotato, immagini e contenuti rimangono presenti. Bisogna prestare attenzione non all’app, ma al proprio smartphone. Molti non sanno che conversazioni, foto e video vengono archiviati nel telefono. Infatti, mentre le chat, anche se eliminate, rimangono nella memoria del dispositivo e sono recuperabili dalle impostazioni, le foto, anche se cancellate, vengono salvate nella galleria del telefono e nel cloud, se questa opzione è attiva.

Anche cancellando le foto dal telefono, queste non vengono rimosse, ma finiscono in un’altra cartella, un vero e proprio archivio, dove rimangono. Nella maggior parte dei casi, questo archivio si trova scorrendo in basso nell’app Foto. Quindi, per eliminare veramente i contenuti, i passaggi da seguire sono numerosi e non è facile. Se non si seguono tutti questi passaggi, le tracce rimangono e possono essere recuperate.

È necessario modificare alcune impostazioni, sia per l’archiviazione delle chat che per le foto. Si tratta di due procedure diverse, quindi vanno eseguite separatamente. Per le foto, è necessario considerare l’opzione della cancellazione automatica e disattivare il salvataggio automatico nel cloud dei file condivisi tramite l’app. Per le chat bisogna fare attenzione perché queste vengono archiviate sempre all’interno della cartella apposita quindi anche in questo caso è indispensabile andare a disattivare il salvataggio su cartella interna al dispositivo, altrimenti scatta sempre in automatico e tutto verrà archiviato nella stessa.

Valentina Giungati

Pubblicato da
Valentina Giungati
Tags nohome

Articoli Recenti

Lidl non sbaglia un colpo e distrugge la concorrenza: il prodotto tech dei tuoi sogni a pochi euro non si era mai visto

Lidl come sempre non sbaglia un colpo e lo fa ancora una volta spiazzando tutti…

21 minuti fa

Recensione CMF Buds 2 Plus, gli auricolari bluetooth senza concorrenti

Dopo aver raccontato le novità del CMF Phone 2 Pro, è il momento di parlare…

2 ore fa

Recensione CMF Phone 2 Pro: lo smartphone da comprare, senza se e un solo ma

Il mercato degli smartphone ha raggiunto un punto in cui distinguersi è un’impresa, soprattutto quando…

2 ore fa

Trucco Whatsapp inaspettato: così modifichi la voce nei vocali, è facilissimo

Un trucco WhatsApp veramente straordinario che pochissimi conoscono e che può risultare veramente utile e…

3 ore fa

Recensione Shargeek 170: il powerbank cyberpunk da 170W che non sapevo di volere

Stile unico, potenza da vendere e un display utile: questo caricabatterie portatile Sharge ha le…

4 ore fa

Google, attenzione al dettaglio: se vedi questo elemento non aprire o finisce male

Nuovo allerta Google: bisogna fare attenzione in maniera specifica ad un messaggio per riconoscere le…

5 ore fa