
Novità utenti Apple (Mistergadget.tech)
L’annuncio di Apple spiazza tutti gli utenti, ma come sempre le notizie corrono veloci. Si tratta infatti di un’incompatibilità che potrebbe portare a numerose risvolti.
Secondo fonti, Apple potrebbe scegliere di interrompere il supporto per iPhone XR, XS e XS Max, quindi andando a bloccare il rilascio di iOS 19, quindi l’aggiornamento pensato per tutti. Questi tre modelli verrebbero sostanzialmente bloccati, si parla di modelli del 2018, quindi non così datati, anche se ormai, come sappiamo, i dispositivi sono pensati per un massimo di 7 anni, quindi dopo sette anni di aggiornamenti lo stop arriva per tutti.
Sono dotati di chip A12 Bionic a 7 nm e, sicuramente, dopo iOS 18 rappresenterebbero uno dei principali tagli mai avvenuti prima. La notizia non è stata ancora confermata, ma probabilmente, se così dovesse essere, il requisito per l’aggiornamento diventerebbe sostanzialmente a partire dall’iPhone 11 e successivi, quindi con prodotti che hanno praticamente delle caratteristiche tali da reggere l’aggiornamento.
Apple ha deciso: blocco iPhone da questi modelli
Questo però vorrebbe dire che per i tablet di Cupertino la questione cambierebbe, quindi anche in quel caso ci sarebbe un aggiornamento importante di cui tenere conto. L’ufficialità si avrà soltanto a giugno, quindi nell’evento dove praticamente verrà lanciato iOS 19 e saranno effettivamente condivisi tutti i dettagli, quindi anche i blocchi di questo tipo.

Gli utenti fino ad allora chiaramente potranno utilizzare senza problemi i propri dispositivi, ma sicuramente notizie di questo tipo sono utili, perché ci fanno capire in che direzione si sta muovendo Apple, anche se si tratta al momento solo di voci di corridoio, e anche a cosa prepararsi, perché di fatto potrebbero essere delle informazioni utili in un arco di tempo in cui gli utenti potrebbero dover valutare altre strade. È chiaro quindi che in questo caso è sempre molto importante capire prima di ritrovarsi poi di fronte al fatto compiuto e quindi dover intervenire direttamente.
Sicuramente questa è una pratica ormai consolidata per tutti i dispositivi e per tutte le aziende, per quelli di ultima generazione si parla appunto di una media di 7 anni di aggiornamenti che vengono garantiti nel momento in cui l’utente compra il dispositivo, quindi è chiaro che tutti siamo consapevoli quando scegliamo un nuovo cellulare che avremo un arco di tempo disponibile, a partire poi da quella data in poi non sarà più possibile effettuare aggiornamenti e questo porterà praticamente al progressivo spegnimento del dispositivo stesso. Nella maggior parte dei casi gli utenti non si creano il problema, perché comunque, nonostante le tecnologie e l’avanzamento, è veramente difficile che un dispositivo venga custodito dalla stessa persona per 7 anni.