News

Allerta su tutti i dispositivi: stanno rubando credenziali e dati personali, te ne accorgi quando ormai è tardi

Nuova allerta su tutti i dispositivi, stiamo parlando di un annuncio capillare a cui va fatta estrema attenzione, come sempre.

Delle estensioni stanno rubando dati personali e dati bancari e quindi bisogna fare molta attenzione, indipendentemente dall’età, indipendentemente dai sistemi che si utilizzano, notizie di questo tipo devono suscitare immediatamente attenzione e soprattutto verifiche da parte degli utenti. Sono stati gli specialisti di Git Lab a determinare come alcune estensioni del file del browser di internet abbiano portato problemi agli utenti.

Le estensioni relative sostanzialmente parlano di un malware che viola in modo particolare l’home banking, sono state colpite addirittura quasi trecento milioni di estensioni e tre milioni di installazioni con codice vulnerabile. Parliamo di dati che sono stati raccolti tra il 2020 e il 2023 dalla Stanford University.

Nuova allerta per tutti gli utenti

Ovviamente bisogna fare attenzione, perché questi possono agire in maniera molto diversificata e soprattutto nella totale inconsapevolezza degli utenti. Gli attacchi sono sempre più frequenti, ci sono problemi piuttosto comuni e alcuni risalgono proprio ad alcuni mesi fa. In generale bisogna sempre fare attenzione a quelle che sono le estensioni che si utilizzano sul web, perché molte di queste potrebbero essere state colpite.

Attenzione al nuovo raggiro online (Mistergadget.tech)

La cosa fondamentale, come sempre, è attivare un antivirus su tutti i dispositivi, quindi non soltanto sul computer, ma anche su portatile, sul tablet e sullo smartphone, poiché di fatto problemi di questo tipo stanno diventando sempre più ricorrenti e soprattutto gli attacchi arrivano da forme molto differenti tra loro. Possono arrivare dall’esterno, quindi attraverso per esempio link e messaggi che ci vengono inoltrati, possono arrivare attraverso la navigazione, quindi siti che visitiamo, applicazioni che scarichiamo, ma possono arrivare anche da elementi che per noi non rappresentano un pericolo, come delle semplici estensioni che andiamo ad aggiungere al nostro browser.

Purtroppo, in realtà il problema c’è e potrebbe persistere nel tempo, ma soprattutto tutte queste sfaccettature mettono in luce come siamo costantemente a rischio e soprattutto come dobbiamo muoverci per prevenire le problematiche. Ovviamente, tutto questo ci porta anche di fronte ad un’altra questione: le estensioni vanno scaricate solo quando è veramente indispensabile, quindi è meglio non accettare in maniera casuale o troppo facile quello che ci viene proposto, magari quando visitiamo un determinato sito, quando utilizziamo una determinata applicazione. Meglio valutare con attenzione, anche perché queste, di base, potrebbero rallentare il dispositivo e anche creare dei problemi allo stesso browser.

Come per tutti gli altri casi, ovviamente dipende sempre cosa andiamo a installare, cosa andiamo ad attivare e in che modo lo facciamo, quindi fare sempre tutti i passaggi con molta tranquillità e soprattutto valutando tutti i dettagli.

Valentina Giungati

Pubblicato da
Valentina Giungati
Tags nohome

Articoli Recenti

Whatsapp stravolge tutto, utenti confusi non riescono ad inoltrare i messaggi: cosa fare se ti esce questa schermata

WhatsApp ha deciso di cambiare le carte in tavola ancora una volta, causando un certo…

3 ore fa

One UI 7 arriva su Galaxy Z Flip 6, Flip 6 Classic e Fold SE: via al rollout ufficiale

Samsung ha avviato il rollout dell’aggiornamento One UI 7 su Galaxy Z Flip 6, Flip…

6 ore fa

Blocco iPhone, chi possiede uno di questi dispositivi deve prepararsi al peggio

L'annuncio di Apple spiazza tutti gli utenti, ma come sempre le notizie corrono veloci. Si…

6 ore fa

Lidl non sbaglia un colpo e questa volta accontenta proprio tutti prima di Pasqua: il prezzo è un sogno che si avvera

Lidl ancora una volta riesce a mettere tutti d'accordo con un prezzo che dà il…

8 ore fa

Se vuoi vedere il meglio dello sport in TV non devi pagare, anche se non te lo dicono: c’è un modo veloce e soprattutto gratuito

Il concetto di TV a pagamento ha assunto sicuramente dei contorni molto diversi nell'ultimo periodo,…

10 ore fa

I tre accenti sono arrivati su Whatsapp, la strana funzione che pochissimi hanno notato

Quasi nessuno ne ha sentito parlare, stiamo parlando dei tre accenti di WhatsApp, si tratta…

12 ore fa