News

Allerta su tutti i dispositivi: stanno rubando credenziali e dati personali, te ne accorgi quando ormai è tardi

Nuova allerta su tutti i dispositivi, stiamo parlando di un annuncio capillare a cui va fatta estrema attenzione, come sempre.

Delle estensioni stanno rubando dati personali e dati bancari e quindi bisogna fare molta attenzione, indipendentemente dall’età, indipendentemente dai sistemi che si utilizzano, notizie di questo tipo devono suscitare immediatamente attenzione e soprattutto verifiche da parte degli utenti. Sono stati gli specialisti di Git Lab a determinare come alcune estensioni del file del browser di internet abbiano portato problemi agli utenti.

Le estensioni relative sostanzialmente parlano di un malware che viola in modo particolare l’home banking, sono state colpite addirittura quasi trecento milioni di estensioni e tre milioni di installazioni con codice vulnerabile. Parliamo di dati che sono stati raccolti tra il 2020 e il 2023 dalla Stanford University.

Nuova allerta per tutti gli utenti

Ovviamente bisogna fare attenzione, perché questi possono agire in maniera molto diversificata e soprattutto nella totale inconsapevolezza degli utenti. Gli attacchi sono sempre più frequenti, ci sono problemi piuttosto comuni e alcuni risalgono proprio ad alcuni mesi fa. In generale bisogna sempre fare attenzione a quelle che sono le estensioni che si utilizzano sul web, perché molte di queste potrebbero essere state colpite.

Attenzione al nuovo raggiro online (Mistergadget.tech)

La cosa fondamentale, come sempre, è attivare un antivirus su tutti i dispositivi, quindi non soltanto sul computer, ma anche su portatile, sul tablet e sullo smartphone, poiché di fatto problemi di questo tipo stanno diventando sempre più ricorrenti e soprattutto gli attacchi arrivano da forme molto differenti tra loro. Possono arrivare dall’esterno, quindi attraverso per esempio link e messaggi che ci vengono inoltrati, possono arrivare attraverso la navigazione, quindi siti che visitiamo, applicazioni che scarichiamo, ma possono arrivare anche da elementi che per noi non rappresentano un pericolo, come delle semplici estensioni che andiamo ad aggiungere al nostro browser.

Purtroppo, in realtà il problema c’è e potrebbe persistere nel tempo, ma soprattutto tutte queste sfaccettature mettono in luce come siamo costantemente a rischio e soprattutto come dobbiamo muoverci per prevenire le problematiche. Ovviamente, tutto questo ci porta anche di fronte ad un’altra questione: le estensioni vanno scaricate solo quando è veramente indispensabile, quindi è meglio non accettare in maniera casuale o troppo facile quello che ci viene proposto, magari quando visitiamo un determinato sito, quando utilizziamo una determinata applicazione. Meglio valutare con attenzione, anche perché queste, di base, potrebbero rallentare il dispositivo e anche creare dei problemi allo stesso browser.

Come per tutti gli altri casi, ovviamente dipende sempre cosa andiamo a installare, cosa andiamo ad attivare e in che modo lo facciamo, quindi fare sempre tutti i passaggi con molta tranquillità e soprattutto valutando tutti i dettagli.

Valentina Giungati

Pubblicato da
Valentina Giungati
Tags nohome

Articoli Recenti

Lidl non sbaglia un colpo e distrugge la concorrenza: il prodotto tech dei tuoi sogni a pochi euro non si era mai visto

Lidl come sempre non sbaglia un colpo e lo fa ancora una volta spiazzando tutti…

1 ora fa

Recensione CMF Buds 2 Plus, gli auricolari bluetooth senza concorrenti

Dopo aver raccontato le novità del CMF Phone 2 Pro, è il momento di parlare…

2 ore fa

Recensione CMF Phone 2 Pro: lo smartphone da comprare, senza se e un solo ma

Il mercato degli smartphone ha raggiunto un punto in cui distinguersi è un’impresa, soprattutto quando…

2 ore fa

Trucco Whatsapp inaspettato: così modifichi la voce nei vocali, è facilissimo

Un trucco WhatsApp veramente straordinario che pochissimi conoscono e che può risultare veramente utile e…

4 ore fa

Recensione Shargeek 170: il powerbank cyberpunk da 170W che non sapevo di volere

Stile unico, potenza da vendere e un display utile: questo caricabatterie portatile Sharge ha le…

5 ore fa

Google, attenzione al dettaglio: se vedi questo elemento non aprire o finisce male

Nuovo allerta Google: bisogna fare attenzione in maniera specifica ad un messaggio per riconoscere le…

6 ore fa