
Cerchietto blu su Whatsapp: attenzione al dettaglio (Mistergadget.tech)
Un cerchietto blu ha fatto la sua comparsa su WhatsApp, creando un certo scompiglio, soprattutto in chi non riesce più a rimuoverlo.
Siamo ormai abituati a continui cambiamenti di WhatsApp e a funzionalità che vengono integrate progressivamente. In alcuni casi si tratta di un dato positivo, quindi sicuramente un elemento interessante con l’introduzione di una serie di novità importanti.
In altri casi si tratta invece di un elemento piuttosto complesso da comprendere ed è per questo che, chiaramente, prima di procedere alla valutazione, ma anche alla rimozione di eventuali aggiornamenti, bisogna capire che cosa comportano.
Cerchietto blu su Whatsapp: attenzione al dettaglio
Per coloro che hanno gli aggiornamenti impostati in maniera automatica, questo cerchietto è comparso all’improvviso, lo trovano all’interno di WhatsApp, quindi aprendo sostanzialmente la home page e cliccando, vengono reindirizzati in una pagina dal nome Meta AI, che consente sostanzialmente di chattare con l’intelligenza artificiale.

La domanda per gli utenti è essenzialmente a cosa serva e soprattutto come è possibile rimuoverlo. Per quanto riguarda la domanda principale, quindi a cosa serva, di fatto è l’intelligenza artificiale integrata all’interno di WhatsApp, quindi consente di fare domande, di avere informazioni, di scambiare dati e soprattutto di avere risposte tempestive. Un dato molto importante però è che questo sistema non riguarda solo ed esclusivamente quello che si può andare a fare cliccando su questo cerchietto, ma anche quello che può succedere nel momento in cui si cita l’intelligenza artificiale all’interno di un determinato contesto.
Quindi ad esempio, se si ha una chat aperta con un amico e si preme @metaai, in quel caso interverrà l’intelligenza artificiale all’interno della chat. Alla domanda “come fare per rimuovere questo cerchietto”, è importante capire che l’intelligenza artificiale ormai è stata integrata, quindi di fatto non si può effettuare alcuna modifica, quindi non c’è modo di andare a rimuoverla dal dispositivo. Per quanto concerne invece la questione privacy, è fondamentale sapere che è essenziale non andare a condividere informazioni personali.
Questo vuol dire non condividere con l’IA, direttamente o indirettamente, password, dati e informazioni relative alla persona e qualunque altro tipo di dettaglio di sfondo personale, quindi che possa riguardare questioni di salute, questioni finanziarie e di qualunque altro tipo. È chiaro che quando siamo di fronte ad un cambiamento così importante ed epocale, perché si tratta di uno stravolgimento totale di un’applicazione che utilizziamo nella vita quotidiana, è spaventoso anche comprendere quello che sta accadendo, soprattutto per chi non ha particolari dimestichezza con gli strumenti tecnologici, per chi teme relativamente alla sua sicurezza.
Ma è bene capire che si tratta di fatto di una grande opportunità, stiamo parlando infatti di uno strumento che può aiutare tantissimo, basti pensare ad esempio, se siamo in viaggio, abbiamo bisogno di un’informazione su cosa andare a vedere rapidamente, chiediamo direttamente all’interno del gruppo di viaggio di WhatsApp e tutti possono vedere quella data informazione in pochi istanti.