News

Allarme Gmail, utenti a rischio: dati e soldi degli italiani sotto attacco, puoi ancora difenderti così

Gmail di nuovo in allarme, tutti gli utenti sono invitati a fare massima attenzione perché possono esserci problemi anche molto severi.

Ancora una novità, un cambiamento per l’applicazione e questa volta si tratta di un avviso molto serio, perché i dati e gli elementi finanziari potrebbero essere a rischio. Si tratta purtroppo dell’ennesimo allarme di cybersecurity, in seguito a un attacco informatico con l’utilizzo di tecniche avanzate di ingegneria sociale e di intelligenza artificiale.

Gli attacchi, in questo caso, riescono a bypassare i sistemi di sicurezza di Gmail ed è per questo che è stato diramato un allarme molto severo, dal momento che tutto ciò che è contenuto in Google Drive, in Google Foto e negli altri strumenti di Google potrebbe essere sotto attacco. Per proteggere il proprio account, i propri dati personali e finanziari, è indispensabile fare attenzione.

Allarme Gmail, la nuova truffa è altamente rischiosa

Purtroppo, l’intelligenza artificiale viene utilizzata oggi per mettere a segno delle truffe molto difficili da raggiungere ed identificare. La truffa che sta colpendo in questo momento gli utenti Gmail segue un metodo preciso. Tutto inizia con una chiamata telefonica, in cui un finto operatore segnala alla persona che Google ha rilevato un’attività sospetta sulla propria mail e quindi è indispensabile fare determinati passaggi per proteggere l’account.

Allarme Gmail, utenti a rischio (Mistergadget.tech)

Viene inviato un messaggio con un link che rimanda a un sito fraudolento, che però è identico in tutto e per tutto a Google o a Gmail. In quel caso, l’utente va per cambiare la password, ma viene di fatto hackerato. Nel momento in cui l’utente viene esposto, tutti i dati correlati a Google, quindi praticamente qualunque cosa, sono in attacco vero e proprio. Appunto, non ce ne rendiamo conto, ma è veramente tantissimo quello che andiamo a condividere e soprattutto le informazioni che vengono raccolte di volta in volta e quindi è importante capire anche quanto possano essere rischiosi questi dati e questi elementi.

Talvolta non ce ne rendiamo conto, perché pensiamo a Gmail come un fattore legato unicamente alle email e ai messaggi che riceviamo, ma in realtà non è così. Basti pensare che Google salva tutte le password, che salviamo anche i sistemi di pagamento e quindi accedere alla sfera completa delle attività delle informazioni personali vuol dire avere praticamente diretta correlazione con tutto quello che ci riguarda, quindi poter subire una serie di violazioni praticamente infinite.

Valentina Giungati

Pubblicato da
Valentina Giungati
Tags nohome

Articoli Recenti

La truffa della videochiamata è la più pericolosa di sempre: se la ricevi devi spegnere tutto, ecco perché

Una nuova truffa si sta rapidamente diffondendo sul web e ha generato molta preoccupazione, perché…

40 minuti fa

Samsung sospende il rollout della One UI 7 a causa di un bug critico

Samsung ha bloccato la distribuzione dell’aggiornamento One UI 7 a causa di un bug grave…

1 ora fa

Allerta della Polizia Postale: pubblicati i numeri truffa da cui arrivano le chiamate

Le truffe telefoniche sono all'ordine del giorno e, purtroppo, negli ultimi tempi hanno subito un…

3 ore fa

Addio secchio e straccio? Come funziona la prima lavapavimenti Dyson, WashG1

Abbiamo testato Dyson WashG1, la prima lavapavimenti del brand: due rulli contro-rotanti, idratazione regolabile e…

4 ore fa

Premi questo pulsante sul tuo telefono: attivi subito la funzione segreta, nessuno la utilizza

I dispositivi hanno molto spesso delle funzionalità altamente avanzate e complesse, di cui però la…

4 ore fa

Recensione Narwal Freo Z10 Ultra: il robot aspirapolvere con il cervello AI

Abbiamo provato per diverse settimane Narwal Freo Z10 Ultra, ecco la recensione completa di uno…

5 ore fa