
Google conferma ufficialmente: "È urgente" (Mistergadget.tech)
Ancora problemi per Google, questa volta l’allerta arriva in via ufficiale, tutti sono invitati a fare massima attenzione.
In questo periodo Google è sotto l’occhio del mirino per una serie di problematiche che sono state condivise dagli utenti. Adesso però è proprio Google a confermare la scadenza urgente, quindi tutti gli utenti devono fare massima attenzione. La questione riguarda in maniera specifica alcuni gadget molto popolari che vengono utilizzati proprio con Google, nello specifico stiamo parlando dei tracker e degli smartwatch Fitbit.
Questi sistemi consentono di monitorare i passi, la distanza, le calorie bruciate, la frequenza cardiaca e tutta una serie di parametri sia sulla propria salute che sul benessere psicofisico. Google ha annunciato che tutti gli utenti Fitbit avrebbero dovuto migrare i propri dati dall’account vero e proprio di Fitbit a quello di Google.
Google ha confermato: cosa bisogna fare
In questo modo, praticamente, l’account di Google si legava direttamente agli strumenti dedicati. Tuttavia, molti utenti non hanno fatto questo passaggio entro la data prestabilita. Ecco perché Google ha deciso adesso di dare un ultimatum, ovvero febbraio 2026, l’ultima data disponibile per fare questo procedimento.

Dal momento che Fitbit fa parte di Google, chiaramente è indispensabile procedere in questo modo. Secondo quanto riportato proprio da Google all’interno della mail ufficiale, viene specificato che gli utenti che vogliono continuare ad utilizzare Fitbit e i suoi sistemi devono passare a un account Google entro il 2 febbraio 2026. Quindi anche coloro che non hanno un account dovranno necessariamente farlo.
La notizia era già stata condivisa in precedenza e adesso è stata convalidata, quindi è chiaro che gli utenti hanno poco tempo per passare al nuovo account. Anche se sembravano esserci molti mesi di distanza, in realtà, come appunto è già accaduto purtroppo, alla fine molti si sono ritrovati con la data di scadenza ultima senza aver migrato il proprio account. È indispensabile farlo secondo i tempi prestabiliti, perché quello che potrebbe accadere di fatto è che ci sia un problema relativamente alla perdita dei dati. Google ha aggiunto anche, specificando che coloro che non vogliono migrare i propri dati possono scaricare tutti quelli che sono i dati personali da Fitbit e poi decidere come procedere per l’utilizzo del sistema.
Molti utenti si sono lamentati in rete per il fatto che Fitbit sia diventata di proprietà di Google e che quindi in qualche modo adesso siano obbligati a procedere in questo modo, ma è essenziale comprendere che chiaramente questo può migliorare molto anche quelle che sono le prestazioni del prodotto stesso e quindi in realtà ampliarne le possibilità proprio grazie a tutti gli strumenti che sono stati integrati.