Hai caricato la tua foto su ChatGPT? (Mistergadget.tech)
In questi giorni si è diffusa una particolare mania: tutti stanno caricando le foto su ChatGPT per farle diventare dei cartoni animati.
Qualcosa di sicuramente molto interessante e sfizioso, ma che ha delle ripercussioni che non vanno assolutamente sottovalutate e che molti invece stanno assolutamente sottostimando. La tecnologia ci aiuta per tantissime funzioni della vita quotidiana ed è sicuramente molto interessante anche dal punto di vista del supporto vero e proprio, ma ci sono anche tutta una serie di aspetti che non sono secondari e che riguardano propriamente la possibilità di svagarsi, quindi divertirsi, intrattenersi.
Un esempio di come questo fenomeno sia sempre in crescita è proprio quello delle foto in stile Ghibli. Un fenomeno che ha letteralmente spopolato sui social negli ultimi giorni, che si sono riempiti di queste vignette in stile Ghibli, chiaramente fatte non dallo studio vero e proprio, ma attraverso una sorta di animazione con ChatGPT.
Non è la prima volta che accade che un trend prende il sopravvento, ma in questo caso bisogna fare attenzione, quindi chiedersi che cosa vuol dire tutto questo e soprattutto dove stiamo andando, perché molte persone, per ottenere questo tipo di immagine, hanno caricato su ChatGPT le loro foto personali per farle trasformare proprio in cartone.
Ovviamente, diamo per scontato che siano siti affidabili, ma di fatto, condividendo la nostra foto, stiamo condividendo delle informazioni particolarmente sensibili e anche se non pubblichiamo l’immagine generata sui social, nel momento in cui noi ormai l’abbiamo caricata nel sistema, di fatto abbiamo ceduto la nostra immagine per cui gli scopi che sono previsti dal punto di vista legale.
Sicuramente in questo caso si tratta di un’applicazione relativamente sicura, ma è pur vero che, come si è spesso detto, nessun sistema che naviga online è al 100% sicuro, che si tratti di un’applicazione, che si tratti di un sito internet o di un dispositivo, perché possono subentrare problemi non soltanto in quel momento, ma anche successivamente e quindi dare vita a una serie di ripercussioni di cui semplicemente non abbiamo consapevolezza. Per proteggersi quindi, non vuol dire tenersi fuori da qualunque tipo di svago, magari evitare di pubblicare immagini o magari evitare di generare queste simpatiche foto, ma semplicemente comprendere bene che cosa si va a fare, come lo si fa e soprattutto quali possono essere le ripercussioni, perché è essenziale non sottovalutare assolutamente nulla e non lasciare nulla al caso.
WhatsApp è una delle app di messaggistica istantanea più utilizzate in assoluto, sia dai giovanissimi…
Il digitale terrestre cambia ancora e questa volta porta con sé tantissime novità che sono…
Con l'estate alle porte, gli appassionati di corsa si preparano a scendere in strada, godendosi…
Esselunga, come sempre, sbaraglia la concorrenza, lo fa ancora una volta nel segno di un'offerta…
La piattaforma di social media più in voga del momento, TikTok, ha introdotto una nuova…
HMD lancerà nuovi feature phone Nokia entro fine 2025, prima della separazione definitiva tra i…