
Truffa svuota conto su Google (Mistergadget.tech)
Una nuova truffa si è diffusa relativamente a Google e tutti gli utenti sono invitati a fare massima attenzione, perché si tratta di una questione molto delicata.
Purtroppo, negli ultimi tempi abbiamo spesso sentito parlare di come si siano diffuse delle truffe attraverso Google. È chiaro infatti che, quando parliamo di nomi così importanti, gli utenti sono tendenzialmente spinti ad avere fiducia e quindi a non credere che si tratti di una condizione fraudolenta.
La nuova truffa che si sta diffondendo su Google racchiude un malware e chiaramente la preoccupazione è in crescita, perché riguarda Chrome, quindi uno degli strumenti più utilizzati in assoluto.
Nuova truffa Google è un disastro annunciato
Il malware in questione è in grado di scansionare ed estrarre dati dal Wallet, quindi praticamente dai sistemi di pagamento, in maniera particolare per quel che riguarda i Bitcoin. Una volta che il malware riesce ad installarsi, ruba le credenziali salvate in Google Chrome, quindi riesce addirittura a bypassare la crittografia, determinando una condizione veramente molto problematica.

Un vero e proprio disastro annunciato, è un problema impegnativo soprattutto perché si tratta di uno dei sistemi più utilizzati a livello globale. Secondo gli esperti di Microsoft, è consigliabile attivare tutte le precauzioni del caso, quindi nella situazione specifica Microsoft Defender, che ha proprio l’obiettivo di tutelare il sistema e di metterlo al riparo. Ovviamente, laddove ci fossero già state delle problematiche, è fondamentale risolvere subito.
Questo vuol dire attivare tutti i controlli del caso, effettuare delle scansioni sul proprio dispositivo e, laddove si notino delle anomalie, chiaramente intervenire per rimuoverle. A lanciare l’allarme sono stati gli esperti di Sicurezza Informatica che hanno individuato il problema, parliamo di Microsoft Incident Response, che sono stati in grado proprio di segnalare questo trojan, che è l’ennesimo che si è diffuso online e soprattutto con queste modalità.
Purtroppo la tecnologia sta facendo dei passi avanti da gigante e questo chiaramente rappresenta un beneficio per tutti, ma bisogna anche considerare quello che è il pericolo dietro l’angolo, quelli che sono i risvolti negativi e quindi tutte quelle condizioni pericolose in cui l’utente può ritrovarsi senza saperlo. Per questo motivo è sempre indispensabile fare attenzione a quello che si installa, fare attenzione a comportamenti anomali di qualunque tipo di dispositivo e, se si rivelano delle condizioni particolari, segnalare immediatamente a chi di dovere, affinché si possa essere tutelati e al sicuro rispetto a quelle che sono le minacce online.