Elettrodomestici quasi gratis con la Legge 104 (Mistergadget.tech)
La legge 104 è uno dei benefici che consente di ottenere una serie di bonus e agevolazioni legate proprio alla condizione che viene riconosciuta.
Si tratta di una legge chiaramente connessa ad una sfera di tipo medico, ma in realtà i benefici non riguardano soltanto l’ambito sanitario, ed è proprio su questo che bisogna fare chiarezza, perché molti utenti ne hanno diritto e non sanno bene che cosa comporta al di fuori, chiaramente, di quelle che sono le leggi e i benefici legati propriamente alla sfera sanitaria.
La legge 104 permette di ottenere permessi lavorativi, detrazioni fiscali e pensionistiche, esenzione dal pagamento del bollo e dall’imposta di trascrizione, detrazioni fiscali Irpef e molto altro. Queste non riguardano soltanto le spese relative proprio alla sfera sanitaria, ma sono relative anche a tutta una serie di altri benefici, ad esempio l’acquisto di auto e anche di elettrodomestici e tecnologia.
Secondo la legge, ci sono due tipi di benefici che si possono applicare: da un lato la detrazione IRPEF del 19% sull’acquisto di dispositivi tecnici e informatici, e dall’altro l’IVA agevolata al 4%. La legge prevede quindi, per ogni utente che ne abbia diritto, la possibilità di acquistare uno strumento che vada ad agevolare la vita quotidiana, quindi non ci sono limitazioni e indicazioni specifiche, ognuno può acquistare il prodotto che preferisce e che ritiene indispensabile per le sue necessità.
Come spiegato dall’Agenzia delle Entrate, si tratta di un doppio beneficio: da un lato l’IVA che viene ridotta all’atto dell’acquisto, quindi lo sconto è effettuato immediatamente, dall’altro l’IRPEF che viene erogata sotto forma di rimborso all’atto della dichiarazione dei redditi, quindi si tratta di un rimborso successivo al pagamento. L’AdE ha evidenziato come, ovviamente, le agevolazioni siano estese per tutti gli ausili ritenuti indispensabili e, soprattutto, comunemente reperibili, quindi sussidi tecnici e informatici, apparecchiature e dispositivi meccanici e qualunque altro strumento possa essere funzionale a migliorare la condizione del linguaggio, uditiva, visiva, motoria o comunque la vita quotidiana del soggetto in questione.
Per ottenere tale agevolazione è indispensabile produrre il certificato rilasciato dalla ASL competente in materia, con la prescrizione del medico curante dove si evinca, cioè, appunto, il collegamento funzionale tra la necessità e l’acquisto. Per quanto riguarda l’IVA, questa va scontata all’atto dell’acquisto, quindi bisogna presentare la documentazione per fare modificare l’importo dell’IVA, mentre per quanto riguarda il rimborso Irpef è indispensabile consegnare tutta la documentazione all’atto della dichiarazione dei redditi per poter ricevere successivamente il rimborso come previsto dalla normativa.
Molto spesso c'è il sospetto che le chat di WhatsApp siano state cancellate, ma c'è…
Dal mondo dello streaming ai dispositivi smart per la casa: ecco alcuni brand molto noti…
Anche il Pontefice aveva qualcosa da dire sull’intelligenza artificiale e i social: riflessioni sorprendenti dal…
Motorola Moto G86 mostra un design rinnovato con bordi piatti e un nuovo slot fisico.…
La tecnologia accompagna ogni ambito della nostra vita privata e personale, eppure non ci rendiamo…
Una nuova truffa si è diffusa relativamente a Google e tutti gli utenti sono invitati…