
Localizzare uno smartphone in pochi click (Mistergadget.tech)
Localizzare uno smartphone è possibile per tutti, molti però non sanno come fare, soprattutto non hanno idea che si tratti di una procedura facile e anche gratuita.
Molto spesso può essere indispensabile andare a localizzare un dispositivo per una serie di motivi diversificati e quindi è importante capire prima come si può fare e, soprattutto, quali sono i passaggi essenziali al fine di non impiegare troppo tempo. Localizzare un cellulare gratis è possibile utilizzando diverse funzioni, una delle quali rappresenta l’alternativa per eccellenza, è molto facile e soprattutto immediata.
La cosa importante che va specificata è che ognuno può localizzare solo ed esclusivamente il proprio dispositivo; quindi, l’utente può utilizzare queste strategie per andare a rintracciare il proprio smartphone, ad esempio se l’ha dimenticato all’interno di un locale, se lo ha smarrito, se ha subito un furto.
Localizzare uno smartphone in pochi click
Può essere una soluzione relativamente ai figli minori, di cui quindi si ha la tutela e su cui si può applicare tale strumento, o se concordato magari con un genitore anziano che improvvisamente sparisce e non si hanno più notizie, ma sempre previo consenso diretto di questo. In nessun caso si possono rintracciare altre persone, poiché questa è una violazione che ha conseguenze dal punto di vista legale.

Lo strumento per eccellenza da utilizzare è sicuramente Google Maps: si tratta di una procedura molto semplice, ma è importante capirla prima affinché poi, all’atto dell’utilizzo, si conoscano già quelli che sono i passaggi da fare. Appunto, ovviamente se si smarrisce un telefono o non si riesce più a trovarlo, la prima cosa da fare è chiedere a qualcuno presente se si può utilizzare il dispositivo, perché bisogna chiaramente entrare all’interno di Google Maps col proprio account.
A quel punto si può andare a cliccare sulla voce “condivisione posizione” o “posizione” per capire quali sono stati i passaggi, gli spostamenti o dove risulta l’ultimo accesso. Andando su Google “Trova il mio dispositivo” si ha l’accesso diretto e addirittura si può anche far suonare il dispositivo. Magari se si è in una grande stanza e non lo si riesce a trovare, facendolo suonare si ha la possibilità direttamente di trovare il prodotto senza problemi.
La localizzazione può essere fatta comunque anche nel momento in cui il dispositivo risulti in movimento. Nel caso in cui qualcuno vada a spegnere o manomettere il telefono, comunque risulteranno le ultime posizioni e quindi gli spostamenti che sono avvenuti. La cosa essenziale in generale è ricordare che questo si può fare unicamente con il proprio dispositivo e soprattutto che questo genere di procedura è semplificata, quindi è indispensabile sempre avere un altro telefono da cui poterlo fare.