Streaming video, arriva il blocco sulla TV (Mistergadget.tech)
Una decisione senza precedenti riguarda lo streaming video: arriva infatti un blocco decisivo che cambierà per sempre le carte in tavola.
Sicuramente una notizia inattesa in un momento storico delicato in cui il digitale sta variando di molto il concetto di TV gratuita, ed è sicuramente una questione pesante per lo streaming che smetterà di funzionare su moltissime TV. Gli utenti hanno riferito proprio del problema che si sta estendendo in maniera particolare; stiamo parlando delle funzionalità di Disney Plus che ha smesso di funzionare su diversi dispositivi e ha bloccato la possibilità per moltissime persone di visionare i contenuti.
È importante capire cosa sta accadendo e soprattutto cosa ha deciso di fare la piattaforma di streaming. In realtà, dopo il blocco della condivisione degli account familiari, anche se è passata in sordina la decisione di Disney Plus, che ha seguito un po’ tutti i competitor del mercato come Netflix che hanno tagliato quindi la possibilità di condividere gli account, ha deciso di mettere in atto dei controlli rigidi che non sono stati attuati subito.
Questo spiega perché fino ad oggi poi gli utenti hanno continuato a utilizzare il servizio; gli utenti hanno ignorato le restrizioni e quindi hanno avuto la possibilità di continuare a visionare i contenuti, ma oggi la questione è cambiata: il blocco di fatto è stato evidenziato e di conseguenza adesso è possibile ricevere una notifica in cui sostanzialmente Disney Plus fa presente che la TV non fa parte del nucleo familiare associato all’account e di conseguenza bisogna creare un secondo account.
Il problema quindi è proprio nelle condizioni contrattuali che sono cambiate nei corsi di abbonamento e in quello che in generale è previsto dalle varie opzioni. Ovviamente si può fare sempre l’account aggiuntivo ad un costo su base mensile di 5 euro e 99 e quindi si può creare l’utente extra per chi volesse aggiungere la possibilità di visionare per un utente al di fuori del nucleo familiare i prodotti di Disney Plus.
Possono continuare invece a fruire chiaramente dei contenuti i dispositivi che fanno parte del medesimo nucleo familiare, quindi sostanzialmente che sono all’interno dello stesso account. Nel momento in cui invece si è verificato semplicemente un errore, si può inviare la segnalazione, aggiornare il nucleo familiare oppure specificare che l’utente si trova fuori casa, ad esempio se si è in viaggio e ci si vuole connettere da un altro servizio; basta semplicemente specificarlo e chiaramente seguire tutte quelle che sono le procedure del caso per arrivare alla attivazione diretta dell’account in viaggio.
Nel panorama degli smartphone, POCO è ormai un nome ben noto per chi cerca prestazioni…
WhatsApp è ad oggi l'applicazione di messaggistica istantanea più utilizzata e questo spiega il diffondersi…
Ancora una mail che minaccia gli utenti e che rischia di compromettere la sicurezza personale.…
La diffusione capillare dell’intelligenza artificiale inizia a preoccupare gli utenti che ormai la trovano praticamente…
WhatsApp propone una serie di cambiamenti aggiuntivi in un momento storico molto importante per Meta…
Apripista nel settore, presenta il kit fotovoltaico con accumulo: EcoFlow Stream, basato su AI, è…