Attenzione ai cambi per il digitale terrestre (Mistergadget.tech)
Novità importanti sul digitale terrestre con l’arrivo di nuovi canali che vanno ad ampliare l’offerta televisiva gratuita per tutti gli utenti.
Continua il rinnovamento generale del digitale di seconda generazione e, soprattutto, dell’offerta televisiva italiana con una serie di canali aggiuntivi molto interessanti per tutti gli utenti. Tra le varie novità che vanno sicuramente evidenziate in questo periodo c’è l’arrivo di Radio 4, emittente radiofonica nella zona di Roma e provincia, che approda direttamente sulla piattaforma DTT.
Nelle ultime ore è disponibile il canale televisivo con identificativo Radio 4 nel mux Centro Televisivo Vaticano. Questo multiplex trasmette con frequenza UHF 35 nella zona di Roma. Si tratta quindi di una giunta locale. Nonostante Radio 4 trasmetta ovviamente di base le sue programmazioni nel formato audio, selezionando LCN 777 è possibile anche vedere l’emittente a tutto schermo con una risoluzione in alta definizione.
Il canale è una costola dell’emittente radiofonica e uno dei tanti elementi che sono stati aggiunti al mux CTV dove si trovano anche Radio Vaticana Italia, Europa, America, Africa, Asia, Telepace in HD: la dimostrazione di come il sistema televisivo stia cambiando e di quante novità ci siano in ballo, ed altre ancora in fase di progettazione, perché chiaramente noi vediamo solo un piccolo spicchio di quello che sta accadendo.
Chiaramente è essenziale capire quelli che sono gli aggiornamenti, ma anche andare a fare sempre l’aggiornamento automatico dei canali, quindi andare a ricercarli ed aggiungerli o manualmente o direttamente in formula diretta, che consentono di ottenere un ampliamento decisivo sia in termini qualitativi che quantitativi molto interessante.
Siamo di fronte a una rivoluzione di cui beneficiamo tutti, perché si tratta comunque di un prodotto che viene dato gratuitamente a tutti, quindi 999 canali sono sostanzialmente in formula praticamente gratuita e attivabile immediatamente, con la possibilità ovviamente di ampliare progressivamente l’offerta, quindi andando ad aggiungere poi tutta una serie di opzioni non solo dal punto di vista tecnico, ma anche dal punto di vista qualitativo, perché tutti i canali stanno progressivamente passando all’alta definizione sia per quanto riguarda la qualità video che la qualità audio, cosa da non sottovalutare dal momento che si tratta di un upgrade notevole.
Inoltre, è bene considerare che siamo in una fase di sviluppo, quindi che quello che viviamo oggi è sicuramente il principio di un cambiamento ulteriore che arriverà nei prossimi tempi, portando una tecnologia innovativa e una serie di implementazioni notevoli.
Abbiamo provato per diverse settimane Narwal Freo Z10 Ultra, ecco la recensione completa di uno…
Notizie complesse per gli utenti, soprattutto per coloro che hanno determinati dispositivi. Si tratta di…
Il prossimo OnePlus 13T mostra un design rinnovato con bordi piatti, nuove colorazioni e finitura…
Il primo robot aspirapolvere che non si limita a pulire: raccoglie oggetti dal pavimento grazie…
Dyson rappresenta per molti un prodotto veramente desiderato, ed è comprensibile, perché parliamo di un…
Molto spesso, anche quando utilizziamo prodotti tecnologici ogni giorno, non ci rendiamo conto di variazioni…