
La funzionalità di Whatsapp (Mistergadget.tech)
Quando ci sono nuove soluzioni bisogna fare molta attenzione perché il rischio è chiaramente di ritrovarsi nei pasticci senza volerlo.
Questo vale sia per coloro che non hanno particolare dimestichezza con gli strumenti elettronici, ma anche per chi in realtà li conosce bene, questo perché di fatto, quando c’è un cambiamento e soprattutto quando approcciamo a qualcosa di nuovo che non conosciamo, può capitare facilmente di cadere in errore senza volerlo.
WhatsApp sta lavorando ad una nuova funzionalità che riguarda proprio la privacy, volta a tutelare al massimo i suoi utenti, poiché si parla di milioni di persone che si affidano ogni giorno a un’applicazione sia mobile che desktop proprio per parlare con i propri contatti, che si tratti di amici e parenti, ma anche di persone sul lavoro, quindi colleghi, scambiando informazioni di ogni tipo, anche sensibili e delicate, allegando documenti, video personali, immagini e molto altro.
Attenzione ai messaggi o finiscono online senza volerlo
Con l’aggiornamento beta di WhatsApp per iOS è stato rilasciato un aggiornamento relativo alla privacy, in modo particolare nelle informazioni della chat. La nuova funzione permette sostanzialmente ai partecipanti di bloccare il salvataggio automatico nella galleria del dispositivo delle immagini che vengono inoltrate sia nella chat privata che all’interno chiaramente delle chat di gruppo.

Un risultato importante perché di fatto noi siamo convinti talvolta di andare a cancellare i messaggi all’interno dell’applicazione, quindi lo facciamo aprendo la contestazione e cancellando quel determinato messaggio, e siamo certi che di fatto venga rimosso; in realtà non è così, perché tutto quello che riceviamo viene archiviato all’interno delle cartelle del dispositivo, quindi che si tratti di immagini o video o che si tratti di contenuti testuali, qualsiasi cosa viene archiviata e conservata fino a quando noi non entriamo dentro nella cartella stessa di quella applicazione e la andiamo a cancellare.
Questo vale per WhatsApp, ma vale anche per tutti gli altri prodotti simili. Ovviamente tutto dipende dalle impostazioni; nel momento in cui noi decidiamo invece di non effettuare questo salvataggio automatico, la fotografia la vediamo esclusivamente all’interno dell’applicazione; nel momento in cui noi la cancelliamo, questa viene rimossa totalmente, non è più reperibile. Ovviamente può essere bloccata in questo modo anche la possibilità di esportare l’intera cronologia della chat.
Sono tutta una serie di funzionalità aggiuntive che Meta sta introducendo per consentire la massima gestione di quello che riguarda la propria privacy, quindi i contenuti personali che vengono scambiati ogni giorno tramite milioni di utenti che molto spesso possono, con disattenzione, andare a cancellare magari il contenuto solo all’interno della propria chat e trovano invece gli stessi all’interno della cartella del proprio dispositivo. Questo è un dettaglio importante che molti sottovalutano; addirittura moltissimi utenti non sanno che il loro dispositivo agisce in questo modo, ed è per questo che è essenziale avere informazioni adeguate. Appunto, le