Pericolo su Whatsapp: ti entrano nel telefono (Mistergadget.tech)
Un nuovo pericolo si affaccia per tutti gli utenti e questa volta riguarda proprio WhatsApp e la possibilità di ritrovarsi di fronte a una situazione gravosa.
Si tratta dell’ennesima truffa in agguato, ma questa volta riguarda una delle applicazioni più utilizzate in assoluto, che tocca trasversalmente tutti sia in termini di età che in termini di utilizzo quotidiano. WhatsApp viene applicato non soltanto nella vita di tutti i giorni per parlare con amici e familiari, ma anche per esempio per intrattenere colloqui con persone sul posto di lavoro, ed è proprio per questo che si generano una serie di problematiche nel momento in cui si sviluppano truffe di questo tipo.
Coloro che utilizzano WhatsApp per parlare con amici e parenti sicuramente hanno un bacino d’utenza limitato e magari vengono contattati relativamente poco da persone sconosciute, ma chi utilizza WhatsApp per lavoro si trova facilmente ad interfacciarsi con account che non sono necessariamente presenti nella sua lista di contatti, ed è per questo che può cadere facilmente in trappola, soprattutto quando si tratta di condizioni che sono così ben strutturate da essere facilmente oggetto di frode.
Purtroppo la tecnologia è anche questo, quindi consente a malintenzionati di sfruttare le funzionalità avanzate per mettere a segno una serie di colpi volti sempre a svuotare i conti correnti e soprattutto a prendere atto di tutto quello che riguarda chiaramente privacy e dati personali.
Purtroppo siamo di fronte a frodi di questo tipo che si avvicendano continuamente, quindi è importante avere tutte le consapevolezze del caso per poter gestire al meglio e per evitare che ci siano delle ripercussioni molto gravi. L’ultima truffa che si sta diffondendo riguarda un contatto che avviene tipicamente per questioni finanziarie, di lavoro o legate a conoscenti che chiedono anche questioni banali come mettere un “mi piace” a una foto del proprio figlio oppure di effettuare una votazione online: a tutto questo bisogna stare attenti perché purtroppo le truffe oggi si nascondono anche dietro elementi molto semplici e banali a cui normalmente non daremmo peso.
Mai aprire contenuti allegati, mai cliccare su immagini e soprattutto fare attenzione a contatti che chiedono informazioni personali o comunque a qualunque tipo di contenuto possa sembrare in qualche modo fraudolento, anche se inoltrato direttamente da contatti conosciuti, poiché non è così difficile che qualcuno riesca a prendere possesso di altri account su WhatsApp e li utilizzi propriamente per inviare messaggi di questo tipo proprio per trarre in inganno tutti i contatti in questione.
Le chiamate spam rappresentano un problema per tutti perché sono diventate continuative nel tempo e…
Una nuova truffa online sta circolando anche in Italia, ed è particolarmente insidiosa poiché ha…
Pulire la piscina non è mai stato così semplice: come i nuovi robot Aiper Scuba…
Dopo mesi di indiscrezioni, il leggendario RPG di Bethesda torna a sorpresa in una veste…
Il CMF Phone 2 avrà un sensore Sony da 50 MP, Ultra XDR e campioni…
L'ennesima truffa si sta facendo strada su WhatsApp e purtroppo molti utenti sono caduti nella…