
Addio al vecchio Whatsapp, la nuova versione è totalmente diversa (Mistergadget.tech)
WhatsApp è cambiato nuovamente: ormai la questione è diventata così frequente da destare un certo squilibrio negli utenti.
È chiaro a tutti che WhatsApp sta cambiando e sta introducendo una serie di novità, ma ormai è una questione diventata così ripetitiva nel tempo, con una serie di variazioni anche sostanziali in tutto quello che conosciamo dell’applicazione, che è comprensibile come gli utenti siano anche confusi rispetto a quello che sta accadendo, perché non è sempre facile, soprattutto quando la questione è ripetuta nel tempo e soprattutto quando siamo di fronte a un’app ampiamente utilizzata da tutti.
È chiaro che ogni variazione, ogni novità è sempre volta a migliorare l’utilizzo finale, quindi è sempre a beneficio dell’utente, ma è chiaro che a volte bisogna abituarsi, soprattutto dopo recenti stravolgimenti che hanno interessato l’arrivo dell’intelligenza artificiale.
Whatsapp cambia tutto: le novità
Sicuramente WhatsApp è un’applicazione molto popolare anche in forma trasversale, quindi non riguarda soltanto i giovanissimi ma anche gli over. Il portale web WaBetaInfo ha ovviamente anticipato quelle che sono le novità del momento e ha fatto riferimento a un nuovo logo di WhatsApp: stiamo parlando di un elemento che attualmente è in fase di test, quindi che verrà poi introdotto ufficialmente, come sempre con l’aggiornamento, sia prima per un gruppo ristretto di utenti poi progressivamente per tutti, e che determinerà un look tutto nuovo per l’applicazione.

Dopo anni WhatsApp rinnova anche la sua estetica con un aggiornamento che è stato pensato anche per il mondo business, quindi con la piattaforma che viene utilizzata sostanzialmente da coloro che impiegano questo prodotto per lavorare. Il nuovo logo ha la forma iconica ma sostituisce la lettera “B” di “Business” incorporando il segno più per sottolineare appunto che oggi ci sono tutta una serie di funzionalità aggiuntive, sia per la comunicazione ma anche a livello aziendale, quindi in senso più ampio.
La nuova icona è disponibile al momento solo nella versione beta per Android, quindi dobbiamo aspettare fino a quando non sarà disponibile a tutti, come di consueto. Sicuramente non è uno stravolgimento importante, ma ci dice molto non soltanto di quello che è accaduto e di quello che sta accadendo, ma anche soprattutto di quello che possiamo aspettarci, quindi sostanzialmente di quello che accadrà in futuro, perché di fatto quello che vediamo al momento è sicuramente un cambiamento relativo all’estetica, ma anche alle funzionalità, con una serie di implementazioni molto interessanti che possono stravolgere il modo in cui tutti abbiamo sempre utilizzato l’applicazione; quindi in questo caso riguarda sicuramente il modello business, ma in generale riguarda un po’ tutti perché abbiamo visto in questi mesi come sostanzialmente Meta stia operando uno stravolgimento generale.