
"Milioni di PC infettati", il nuovo virus fa tremare anche l'Italia (Mistergadget.tech)
Un nuovo virus si sta facendo strada sui dispositivi degli utenti ed è bene capire di cosa si tratta e soprattutto come difendersi.
Purtroppo siamo in un momento storico molto delicato perché a causa delle tecnologie emergenti e di quelle che si stanno sviluppando c’è molto fermento, e quando c’è fermento è chiaro anche che gli utenti sono più disattenti, iniziano a cliccare inavvertitamente sui prodotti, provano a sperimentare cose nuove ed è chiaro che si possono trovare facilmente all’interno di questioni delicate.
Il mondo della criminalità informatica non dorme mai ed è proprio questo il momento perfetto per agire, ed è per questo che si stanno diffondendo facilmente dei malware. Nel caso specifico parliamo di uno dei RAT (Remote Access Trojan) più avanzati di sempre, quindi molto pericoloso, e va a colpire gli utenti non soltanto ledendo la privacy, ma penetrando letteralmente all’interno dei dispositivi e quindi prelevando tutto.
Nuovo virus in agguato: attenzione
Si tratta di un prodotto che riesce a gestire completamente un computer da remoto, quindi a prelevare soltanto tutto ciò che gli occorre in termini di password, video, foto, ma è in grado anche di compiere proprio azioni direttamente dal dispositivo della persona, rubare credenziali, cifrare i file e quindi adottare anche le transazioni.

Il pericolo non è soltanto diretto, ovvero nel furto dati o nella possibilità di accedere direttamente ai conti bancari, ma anche in quello che può essere la richiesta di un riscatto per sbloccare il dispositivo o addirittura per evitare la pubblicazione di foto e video personali. Il problema principale di questo RAT è che è in grado perfettamente di eludere gli antivirus, quindi purtroppo in questo caso avere un dispositivo protetto con apposito antivirus non è sufficiente. Le tecniche di offuscamento in questi casi sono molto avanzate e rendono appunto non solo difficile da arginare il virus, ma anche difendersi.
Gli utenti devono assolutamente aggiornare sempre i propri dispositivi, quindi non basta avere un antivirus, ma avere sempre un prodotto aggiornato perché questo sicuramente può limitare i danni. È importante sempre non scaricare software da fonti non ufficiali, non cliccare su link anomali, fare attenzione alle mail e ai messaggi e a qualunque altro elemento che arrivi dall’esterno perché internet è sempre una bomba pronta ad esplodere, quindi possono arrivare da più parti e soprattutto possono essere proprio quelli che sono gli elementi insospettabili i veri elementi di pericolo. Sicuramente è essenziale fare attenzione sempre e comunque anche quando riceviamo contenuti da persone che conosciamo perché oggigiorno le truffe navigano veloce anche grazie ad account che vengono sostanzialmente duplicati proprio per indurre in errore i contatti vicini.