La più famosa truffa telefonica che sta circolando (Mistergadget.tech)
Ancora truffe online che prendono di mira gli italiani: si tratta dell’ennesima situazione di pericolo a cui bisogna prestare massima attenzione.
Purtroppo negli ultimi tempi sembra un susseguirsi di avvisi e allerte relativi alle truffe, ma la verità è che con la diffusione ampia dei sistemi tecnologici avanzati è diventato sempre più complesso il meccanismo e questo vuol dire che gli utenti cadono molto più facilmente in trappola.
L’ennesima rete criminale di truffe telefoniche è stata sventata con indagini che sono partite dal 2023 a seguito di una segnalazione da parte di una donna anziana di Genova che aveva proprio delineato la truffa in cui era caduta. Purtroppo le situazioni si susseguono costantemente: sicuramente è impossibile pensare di arginarle del tutto, ma come dimostrano i fatti è sempre fondamentale segnalare l’accaduto alle forze dell’ordine perché questo permette di fare chiarezza, di indagare, di comprendere quali sono le dinamiche e soprattutto di tutelare altri utenti.
Il coraggio di raccontare è essenziale non soltanto per seguire l’iter burocratico del caso, ma anche perché permette ad altre persone di essere tutelate. Le conseguenze delle truffe molto spesso sono gravissime, quindi non bisogna pensare solo ed esclusivamente a quello che può accadere relativamente al furto di denaro o al furto di credenziali, ma anche a tutta una serie di condizioni molto pericolose che possono essere relative a minacce e richieste di riscatti.
La cosa importante è sempre denunciare, ma soprattutto fare attenzione, quindi cercare di prevenire il problema perché chiaramente è importante anche lavorare anticipatamente. Tutte le segnalazioni che vengono fatte spesso possono apparire ridondanti, ma non è assolutamente così, anche perché appunto vengono effettuate comunicazioni di questo tipo proprio perché è essenziale per l’utente capire come muoversi e soprattutto come difendersi. Di base le truffe cambiano sempre, quindi è chiaro che per quanto si possa fare informazione risulta difficile essere sempre in linea con le novità del momento, ma capirne i concetti di base, quindi il loro funzionamento e soprattutto quelle che sono le strategie che si ripetono (magari cambiano semplicemente i dettagli), consente invece di avere un’infarinatura di base che consente di porsi in dubbio nel momento in cui si nota qualcosa di strano.
L’essenziale è sempre fare domande, capire se c’è qualcosa di particolare che non sta funzionando e soprattutto come si può effettivamente gestire. È chiaro quindi che le truffe non si potranno mai arginare, soprattutto quelle che utilizzano strumenti tecnologici, perché per quanto lavoro venga fatto da parte delle forze dell’ordine purtroppo ne sorgono sempre di nuove; la cosa importante però è capire quali sono gli strumenti nelle mani degli utenti per la difesa: sicuramente attivare tutte quelle che sono le disposizioni del caso sia relativamente al proprio smartphone, quindi per i blocchi telefonici che sono previsti nei prodotti più avanzati, ma anche software che possono arginare i problemi e che possono difendere l’utente almeno in prima istanza; poi ovviamente fare sempre attenzione, non rispondere e non richiamare a numeri che non si conoscono e chiaramente non condividere mai informazioni personali.
Il prossimo OnePlus 13T mostra un design rinnovato con bordi piatti, nuove colorazioni e finitura…
Il primo robot aspirapolvere che non si limita a pulire: raccoglie oggetti dal pavimento grazie…
Dyson rappresenta per molti un prodotto veramente desiderato, ed è comprensibile, perché parliamo di un…
Molto spesso, anche quando utilizziamo prodotti tecnologici ogni giorno, non ci rendiamo conto di variazioni…
Scopri perchè scegliere Prime Music, la piattaforma di streaming musicale per gli abbonati ad Amazon.
Una questione relativa al digitale terrestre sta interessando tutti gli italiani, quindi bisogna capire come…