
Disattiva subito questa funzione su Whatsapp (Mistergadget.tech)
C’è una funzione di WhatsApp che molti utenti non conoscono a cui bisogna prestare molta attenzione perché ha delle implicazioni dirette per i dispositivi.
Tutti utilizziamo WhatsApp nella vita quotidiana per mantenere i contatti, ma è essenziale capire bene quali sono le funzioni che vanno disattivate e quali invece devono essere migliorate. Tendiamo a condividere ogni giorno tantissimo, quindi non soltanto in termini di chat vera e propria, ma anche per quanto riguarda gli audio e i file allegati, quindi foto e video. Appunto, tutto questo ha un peso importante e molto spesso viene archiviato direttamente sul dispositivo senza che l’utente se ne renda conto.
Infatti, tutto ciò che viene costantemente inoltrato, anche banalmente quelli che sono gli audio, ha un determinato peso e va a occupare la memoria; nel caso specifico stiamo parlando della memoria del dispositivo interno, quindi che sia lo smartphone o che sia il computer in base a quello che chiaramente utilizziamo.
Whatsapp, attenzione a questa funzione automatica
Nel caso specifico dello smartphone, che sicuramente è quello che andiamo ad operare maggiormente con l’applicazione, il tutto viene salvato in un’apposita cartella che può essere o interna al dispositivo oppure, per chi sceglie diversamente, può essere la cartella che si trova direttamente nella scheda SD.

Sicuramente ci sono diversi trucchi da poter adoperare, e questo vale sia per una questione di privacy, così da non salvare tutto costantemente sul telefono, ma vale anche per quello che riguarda proprio la sicurezza del dispositivo stesso. Avere tutto archiviato in locale vuol dire che in caso di furto o in caso di smarrimento del dispositivo, tutto ciò che c’è al suo interno è prelevabile, senza contare che ovviamente questo ha un peso importante anche perché va a caricare la memoria stessa del dispositivo, lo rallenta e può causare dei deficit anche significativi.
Sappiamo quanto sia oggigiorno importante la memoria che viene occupata costantemente da tutti i file che scambiamo e anche chiaramente da quelle che sono le app che andiamo a scaricare direttamente sui dispositivi. La cosa importante quindi è capire come gestirlo al meglio; sicuramente WhatsApp è uno dei riferimenti principali in questo perché è una delle applicazioni che produce il maggior volume in termini di giga. Appunto, per gestire al meglio la situazione quindi è essenziale in primo luogo determinare se si vuole salvare tutto o se si vogliono salvare soltanto determinati elementi; ad esempio si può scegliere di non salvare mai video ma salvare le foto, o di salvare solo gli audio ma non il resto, in base a quelle che sono le proprie esigenze.
Poi è molto utile fare il backup automatico e quindi andare a ripulire tutto quello che viene salvato direttamente sul dispositivo così da non occupare memoria utile. Basta andare nelle impostazioni dell’app, selezionare la voce “Archiviazione e dati”, cercare la finestra “Download automatico dei file” e qui determinare cosa si vuole effettivamente salvare e cosa no.