News

Se ti arriva questo allegato su Whatsapp fai attenzione, basta un click e ti entrano nell’account

Utilizziamo WhatsApp ogni giorno e talvolta non ci rendiamo conto di quelle che possono essere le conseguenze fino a quando non è troppo tardi.

Ovviamente impieghiamo questo strumento per parlare con amici e parenti, per confrontarci sul lavoro, ma andiamo non soltanto a inoltrare costantemente messaggi e comunicazioni, facciamo molto di più: lo utilizziamo per inviare allegati, per aggiungere foto e video, e tendenzialmente commettiamo un errore a cui bisogna fare attenzione, ovvero l’apertura di dettagli che vengono inoltrati da parte di terzi.

È giusto e comprensibile che nel momento in cui noi riceviamo determinati allegati li scarichiamo e visualizziamo, ma quello a cui dobbiamo fare attenzione è sicuramente ciò che riguarda sostanzialmente l’utilizzo di WhatsApp per chattare con estranei.

Whatsapp, attenzione a questo messaggio o rischi grosso

Nel momento in cui ci viene inoltrato qualcosa che arriva direttamente mediante utenti che non conosciamo o se appare sospetto, dobbiamo assolutamente fare attenzione perché potrebbe trattarsi di un malware. Purtroppo è stata scoperta una grave falla su WhatsApp, in maniera particolare per quello che concerne WhatsApp Web, e questa porterebbe proprio attraverso gli allegati facilmente alla condivisione di malware che non vengono individuati come tali e che di conseguenza portano gli utenti a cliccare e ad installare sul proprio dispositivo questi virus.

Se ti arriva questo allegato su Whatsapp fai attenzione (Mistergadget.tech)

Quello che succede chiaramente è che nel momento in cui l’utente va a scaricare quel dato contenuto si genera un problema, non soltanto perché non se ne accorge, quindi non si rende conto di quello che sta accadendo, ma ovviamente il problema sono le conseguenze, quello che può accadere dopo, quindi quelle che sono le dirette correlazioni con la privacy. Con questo escamotage infatti, nel momento in cui un virus si insinua sul proprio dispositivo (nel caso specifico parliamo di un dispositivo fisso, quindi un computer), ha la capacità non soltanto di prendere il controllo dello stesso, quindi di individuare le password, di individuare tutti gli elementi legati agli accessi anche ai conti bancari, ma addirittura la capacità di entrare nelle mail, di leggere i messaggi, di prelevare allegati e di utilizzare tutti i contenuti che vengono raccolti poi non soltanto per truffare l’utente, ma anche per chiedere un riscatto.

Appare chiaro quindi che la situazione è molto delicata e va fatta attenzione; come sempre è indispensabile seguire delle linee guida: in primo luogo evitare di chattare con persone che non si conoscono, quindi non rispondere a messaggi se vengono direttamente da soggetti anonimi o comunque non noti, non aprire i contenuti che vengono impostati, ma non aprire nemmeno i messaggi, procedere al blocco e alla segnalazione se si sospetta spam, fare sempre attenzione anche ai contenuti che vengono dimostrati dai propri contatti perché ovviamente la truffa del momento è anche quella di raggirare gli utenti proprio per entrare nei loro account e usarli per fare push bombing verso quelli che sono i contatti di amici e parenti.

Chiaramente bisogna stare sempre attenti a qualunque tipo di contenuto e di allegato, purtroppo per quanto seccante è la procedura fondamentale da dover adottare.

Valentina Giungati

Pubblicato da
Valentina Giungati
Tags nohome

Articoli Recenti

Allarme Google, è sul tuo telefono e non lo sai: intervieni adesso

Spesso non ci prendiamo conto di questioni delicate, anche relative a prodotti di uso comune,…

4 ore fa

Bonus PC e Smartphone con la Legge 104: risparmi centinaia di euro e non lo sai

Gli utenti che hanno il riconoscimento della legge 104 possono ottenere una serie di agevolazioni…

5 ore fa

Digitale Terrestre, mettiti comodo: da stasera i canali esteri arrivano sulla TV e sono gratis

Il digitale terrestre ancora una volta si rinnova e lo fa offrendo ampia varietà e,…

7 ore fa

OPPO Reno13 FS recensione: compromessi ragionevoli o risparmio che si sente?

La linea Reno di OPPO ha sempre giocato su un equilibrio delicato: offrire un’esperienza quasi…

8 ore fa

Esselunga spazza via la concorrenza: con l’offerta tech del momento tutti stanno correndo in negozio

Esselunga propone un'offerta molto interessante, sicuramente vale la pena visionare il volantino e non lasciarsela…

8 ore fa

LG UltraGear OLED 45GX950A rivoluzione i monitor, è il primo OLED al mondo con risoluzione 5K2K

Un nuovo punto di riferimento per i gamer più esigenti, tra prestazioni da urlo e…

8 ore fa