
Smascherata la truffa svuota conto che sta colpendo tutti (Mistergadget.tech)
I criminali hanno messo in atto l’ennesima truffa svuota conto, un problema piuttosto severo per tutti gli utenti.
Quando circolano truffe di questo tipo, che ormai sembrano all’ordine del giorno, è chiaro che l’unico strumento che possiamo adottare è quello di condividere informazioni al fine di rendere tutti partecipi e quindi chiaramente consentire agli utenti di comprendere quello che accade e soprattutto di capire come difendersi.
Siamo di fronte a un punto di non ritorno poiché queste truffe, che sfruttano l’intelligenza artificiale e tutte quelle che sono le caratteristiche delle nuove tecnologie ad ampio spettro, sofisticate ma soprattutto facili da utilizzare con elementi veramente sorprendenti in termini di riuscita, si stanno diffondendo a macchia d’olio causando purtroppo problemi molto seri.
Truffa online svuota conto: non cadere in trappola
Quando si parla di truffe non bisogna pensare solo all’aspetto economico, e sicuramente è quello rilevante per tutti, ma non è purtroppo l’unico elemento a cui bisogna prestare attenzione: stiamo parlando infatti di una serie di caratteristiche che riguardano anche altri aspetti, nello specifico la privacy dell’utente che viene violata dal momento che un attacco di questo tipo può portare al prelievo di video, foto personali, credenziali e tutto quanto concerne la propria sfera intima e privata; quindi le conseguenze possono essere gravi anche perché le truffe possono portare alla richiesta di riscatto, soprattutto laddove ci sia del materiale che potenzialmente può essere attenzionato dall’utente, quindi elementi ritenuti delicati.

Le truffe telefoniche sicuramente sono oggi più intense che mai, nonostante le operazioni che vengono effettuate costantemente dalle forze dell’ordine per tutelare gli utenti e quindi anche per smantellare queste reti, nuove ne sorgono in maniera costante, quindi è veramente complesso riuscire a trovare un bilanciamento perfetto in questo senso. Nonostante tutta l’attenzione e il lavoro che viene fatto, è chiaro che bisogna sempre mantenere alta l’allerta perché queste truffe agiscono quando meno ci si aspetta di ritrovarsi in situazioni di questo tipo e possono veramente dare conseguenze inaspettate e molto gravi.
“Le strategie utilizzate per rendere credibili le nuove truffe telefoniche mirano a superare la naturale diffidenza degli utenti verso numerazioni internazionali e contatti sconosciuti, utilizzando nomi presenti in rubrica e utenze con prefisso +39. “Salve, abbiamo ricevuto il tuo curriculum”. Rispondendo a una chiamata proveniente da un numero di cellulare con prefisso italiano, una voce registrata invita l’utente ad avviare una conversazione in chat per un’inattesa proposta di lavoro. “Ciao! Per favore votate… è la figlia della mia amica, il premio principale è una borsa di studio”. In questo caso il messaggio arriva su WhatsApp, contiene un link da cliccare per partecipare al concorso e soprattutto è stato inviato da un contatto presente in rubrica” chiarisce la Polizia Postale per sollecitare gli utenti a fare sempre attenzione.