
Samsung Galaxy Z Fold 7 compare su Geekbench (mistergadget.tech)
Il Samsung Galaxy Z Fold 7 appare su Geekbench con Snapdragon 8 Gen 4, Android 16 e One UI 8. Tutti i dettagli sul prossimo pieghevole di Samsung.
Samsung ha avviato ufficialmente i test sul suo prossimo Galaxy Z Fold 7, il pieghevole di punta atteso nella seconda metà del 2025. Il dispositivo è stato individuato su Geekbench, la nota piattaforma di benchmarking, rivelando informazioni cruciali sulla configurazione hardware e software. Il codice identificativo SM-F956U fa riferimento alla variante destinata al mercato statunitense, la quale conferma la presenza di Android 16 con interfaccia One UI 8.
L’apparizione su Geekbench rappresenta uno degli ultimi step prima della fase di pre-produzione e indica che Samsung è ormai entrata nella fase conclusiva dello sviluppo del suo nuovo flagship pieghevole. Il punteggio ottenuto nel test single-core è di 2239 punti, mentre in multi-core il Fold 7 ha totalizzato 7089 punti: numeri coerenti con l’adozione del processore Snapdragon 8 Elite 2.

Snapdragon 8 Elite 2 e 12 GB di RAM
Il benchmark conferma che il Galaxy Z Fold 7 sarà equipaggiato con il nuovo Snapdragon 8 Elite 2, chipset attesissimo di Qualcomm, che dovrebbe debuttare nel Q4 2024. Si tratta di un SoC realizzato con processo produttivo a 3 nm e caratterizzato da un’architettura rinnovata per offrire migliori prestazioni e consumi energetici ottimizzati rispetto alla generazione precedente.
Il Fold 7 testato dispone di 12 GB di RAM, che rappresenta il taglio standard anche per le versioni precedenti. Non è escluso che Samsung offra anche una configurazione da 16 GB nelle versioni top di gamma o nella eventuale variante Ultra, anche se al momento non ci sono conferme ufficiali.
One UI 8 e Android 16: prime prove sul campo
Il dettaglio più rilevante emerso dal benchmark è forse la conferma del sistema operativo. Il Galaxy Z Fold 7 sarà uno dei primi dispositivi a uscire direttamente con Android 16, accompagnato dall’interfaccia personalizzata One UI 8. L’adozione della nuova versione del sistema operativo anticipa una serie di novità che Samsung potrebbe introdurre specificamente per l’utilizzo su dispositivi pieghevoli.
La One UI 8, attualmente in fase di sviluppo, dovrebbe migliorare ulteriormente la gestione del multitasking, con una nuova versione di taskbar, ottimizzazioni per l’uso delle app su schermi pieghevoli e un’integrazione più profonda con gli strumenti Galaxy AI. Samsung sta investendo sempre di più sull’AI generativa, e l’integrazione con Android 16 potrebbe offrire nuove funzionalità anche sul versante dell’assistenza vocale, del riconoscimento immagini e della scrittura automatica.
Design in continuità ma con ottimizzazioni
A livello estetico, le indiscrezioni raccolte finora indicano che il Galaxy Z Fold 7 non dovrebbe subire rivoluzioni, ma piuttosto un perfezionamento del form factor del suo predecessore. Lo spessore potrebbe essere ulteriormente ridotto quando chiuso, e la cerniera riprogettata dovrebbe garantire una piega meno visibile e maggiore resistenza nel tempo.
Secondo le indiscrezioni, Samsung starebbe anche lavorando per alleggerire il peso complessivo del dispositivo, migliorando materiali e componenti, senza però sacrificare la robustezza. Il display interno continuerà a essere da 7,6 pollici Dynamic AMOLED 2X, ma si parla di una nuova generazione di Ultra Thin Glass per una maggiore resistenza e migliore resa visiva.

Cosa aspettarsi dal comparto fotografico
Anche se Geekbench non offre dettagli sulle fotocamere, fonti vicine a Samsung suggeriscono che il Fold 7 potrebbe mantenere la configurazione tripla già vista sul Fold 5, con sensori migliorati lato software. Il sensore principale da 50MP potrebbe essere affiancato da un teleobiettivo con zoom ottico 3x e un ultra-wide da 12MP.
Non sono da escludere aggiornamenti sulla fotocamera sotto il display (UDC), che finora ha rappresentato un compromesso in termini di qualità . Samsung potrebbe optare per una tecnologia di seconda generazione, con una trasparenza maggiore e algoritmi AI per la correzione dell’immagine.
Verso il lancio ufficiale
Il lancio del Galaxy Z Fold 7 è atteso tra fine luglio e inizio agosto 2025, probabilmente insieme al Galaxy Z Flip 7 e ad altri prodotti della lineup estiva di Samsung. Come da tradizione, l’evento Galaxy Unpacked dovrebbe svolgersi in una location internazionale, con l’obiettivo di mantenere alto l’interesse per la serie Fold in un mercato che vede l’ingresso di concorrenti sempre più agguerriti come HONOR, Xiaomi e OnePlus nel settore dei pieghevoli.