
Gmail, siamo tutti in pericolo: conti e dati a rischio (Mistergadget.tech)
Nuova allerta per tutti gli utenti, in modo particolare per l’utilizzo di Gmail, una delle applicazioni e dei client di posta più utilizzati in assoluto.
Per tutti, Google rappresenta chiaramente un elemento di sicurezza: siamo abituati ad affidarci a strumenti che sono chiaramente relativi ad aziende di questo tipo e quindi, di fatto, possono garantire sicuramente un elemento aggiuntivo per la sicurezza di tutti gli utenti. Ovviamente, quando ci si approccia a una dimensione online, bisogna sempre partire da un presupposto: uno strumento sicuro al cento per cento non esiste.
Questo perché, anche se le aziende grandi come Google si impegnano ogni giorno per la sicurezza degli utenti, purtroppo stiamo parlando pur sempre di sistemi che si interfacciano con più livelli, con più filtri, con più informazioni ed è quindi molto difficile riuscire ad ottenere una sicurezza al 100%. Anche prodotti come quelli della Apple, che sono ritenuti super sicuri, in realtà non lo sono del tutto perché c’è sempre il margine di errore o di violazione.
Gmail, nuovo pericolo per gli utenti
Si può parlare sicuramente di condizioni più o meno sicure, quindi è chiaro che utilizzare un client di posta come può essere quello di Gmail ci porta ad un numero ridotto di rischi rispetto ad altri strumenti perché, di fatto, Gmail ha un controllo capillare, ci permette di attivare l’autenticazione a due fattori, di stringere molto sulla sicurezza online, quindi di limitare quelli che sono i messaggi che ci provengono direttamente da contatti potenzialmente rischiosi.

Ma è chiaro che le truffe purtroppo sono sempre insidiose e, quando sono molto elaborate, riescono anche a farsi beffa di sistemi di sicurezza ai massimi livelli come può essere quello di Google. Per questo motivo bisogna fare attenzione ad email potenzialmente rischiose che possono arrivare su Gmail. Mentre su altri tipi di strumenti legati alla posta elettronica andiamo per scontato che ci possono essere delle truffe, quando apriamo il nostro account Gmail siamo abbastanza sicuri che ciò che andiamo a leggere possa essere veritiero. Purtroppo oggi gli escamotage sono tanti, anche grazie proprio alle strumentazioni tecnologiche disponibili e gratuite per tutti; questo vuol dire che è molto più facile andare a colpire gli algoritmi e i sistemi di sicurezza, quindi di fatto spacciando un indirizzo di posta fraudolento per un indirizzo invece sicuro al cento per cento.
Per tale motivo bisogna sempre fare attenzione, leggere con molta attenzione i messaggi, soprattutto laddove ci vengono proposti rimborsi, laddove ci viene detto che abbiamo vinto qualcosa, laddove ci sono regali o comunque condizioni potenzialmente truffaldine. Se ci sono dei dubbi, se ci sono messaggi da parte di enti come INPS, Agenzia delle Entrate oppure da parte dell’Istituto di credito della banca, è sempre ottimale contattare direttamente il soggetto della mail per poter verificare la richiesta.