Addio friggitrice ad aria: il sostituto (Mistergadget.tech)
La friggitrice ad aria ha segnato sicuramente gli ultimi anni nel panorama degli elettrodomestici più diffusi.
Un prodotto eccellente in cucina, molto facile da utilizzare, con una velocità di cottura strabiliante e, soprattutto, con la possibilità di cuocere qualunque prodotto in maniera rapida ma senza grassi aggiunti. Uno strumento che si è diffuso dopo anni in realtà di esistenza sul mercato, riscontrando ampio successo.
Adesso però sembra tempo di porre fine a questo trend, poiché tutti stanno optando per un cambio di rotta. L’erede designato della friggitrice ad aria al momento sembra essere il forno alogeno, come in precedenza il fornetto da cucina rubò la scena al forno classico sia per i consumi che per la facilità di gestione (viste le dimensioni), poi è arrivata la friggitrice e oggi il forno alogeno che sembra essere un dispositivo molto gettonato.
È un’alternativa sicuramente valida, pratica e interessante che cambia del tutto sia l’esperienza visiva che quella sensoriale. Non è un classico elettrodomestico, è dotato di funzionalità piuttosto avanzate e consente di determinare una cottura uniforme del prodotto, anche molto veloce proprio come avviene con la friggitrice ad aria, cosa che rappresenta un plus un po’ per tutti.
Consente di cucinare più quantità in una volta sola, quindi forse in questo senso riesce a ottimizzare quello che è lo spazio limitato della friggitrice ad aria; si possono fare dolci e prodotti salati senza particolari limitazioni. È un prodotto completamente silenzioso, questo è un altro tipo di vantaggio e potrebbe essere una vera e propria rivoluzione nel settore degli elettrodomestici per la casa. Ovviamente questo ha una struttura estetica completamente diversa: sostanzialmente sembra un’enorme pentola di vetro con un motore che può essere posto nella parte superiore o nella parte inferiore e ha delle caratteristiche molto interessanti.
Il forno riesce a ottimizzare sicuramente lo spazio, quindi questo è uno degli elementi a cui bisogna dare un certo pregio perché ovviamente la friggitrice è molto comoda ma anche piuttosto ingombrante, soprattutto se rapportiamo la capacità della stessa con le dimensioni che occupa. In termini di rapidità e omogeneità più o meno sono equiparabili, ma in questo caso la cottura avviene mediante lampada alogena, quindi dal calore generato da questo sistema che si trova all’interno del coperchio, rispetto a quella che è la friggitrice ad aria dove comunque circola aria calda.
La cottura è abbastanza similare, esteticamente il forno si presenta come una sorta di pentola trasparente con coperchio, mentre chiaramente la friggitrice ha più l’estetica di una tipica friggitrice ma con delle dimensioni talvolta ingombranti. La temperatura di un forno alogeno raggiunge solitamente i 250 gradi e si arriva fino a 18 litri in termini di capacità: questo sicuramente è un plus.
Questi strumenti sono in grado di autopulirsi, questo è ovviamente un punto nettamente a favore perché il coperchio del forno non può essere sottoposto al lavaggio, quindi non si può inserire in acqua. In termini di consumo siamo tra i 1200 e i 1400 watt, quindi con una spesa abbastanza proporzionata. È in grado di scongelare, cuocere e non ha limitazioni in termini di preparazione, sicuramente molto interessante soprattutto per determinate cotture e in particolare per il fatto che rappresenta comunque una scelta salutare che si trova a buon mercato poiché i prezzi più o meno si equivalgono con quelli di una classica friggitrice ad aria.
Nuova allerta per gli utenti che devono contrastare il rischio di fuga dati e un…
Il nuovo Motorola Razr 60 Ultra mostra un design aggiornato, display esterno potenziato e funzioni…
Una notizia importante riguarda Meta e, in modo particolare, il blocco che è scattato su…
Una mail che presumibilmente arriva da Google nasconde in realtà una truffa a cui tutti…
Molto spesso sentiamo parlare di profili che sono stati hackerati senza capire bene che cosa…
Il panorama televisivo è cambiato, ma ci sono delle novità molto importanti di cui tutti…