
Whatsapp, ecco cosa accade se clicchi sulla nuova icona (Mistergadget.tech)
Attenzione a WhatsApp, in maniera particolare alla composizione della chat: momento di svolta significativo a cui tutti dobbiamo fare attenzione.
Sicuramente il mese di aprile è stato significativo in questi termini per l’arrivo dell’intelligenza artificiale su WhatsApp, ma Meta non dorme mai, quindi ha continuato a rilasciare aggiornamenti che ovviamente stanno destando sia curiosità che preoccupazione negli utenti. Ormai le attivazioni sono diventate costanti, quasi tutti i giorni apprendiamo di una novità lanciata dal team che arriva come sempre prima in versione beta, poi per i dispositivi Android e successivamente per quelli iOS.
La novità in questione è che c’è una modalità di chat tutta nuova: si tratta infatti di un modo diverso di approcciare alle conversazioni che cambiano rispetto a quello che abbiamo conosciuto fino ad oggi. WhatsApp ha scelto di introdurre le chat con la privacy avanzata, un dato quindi importante e significativo per la sicurezza degli utenti che porta però una nuova icona all’interno delle conversazioni, quindi è chiaro che tutti si siano posti la domanda su cosa fosse quella piccola etichetta.
Attenzione alla nuova Chat di Whatsapp
L’ultima versione per Android ha introdotto uno strumento per la prevenzione: quindi con questa modalità verrà impedito il salvataggio automatico dei contenuti multimediali, quindi qualunque cosa venga inviata e ricevuta nella galleria, ma non solo, consentirà anche di esportare un’intera conversazione nel suo complesso.

Ovviamente c’è un miglioramento anche per quello che riguarda la gestione di Meta AI che ha creato non pochi problemi dal momento che non poteva essere disabilitato. La cosa particolare è che spunta un piccolo pulsante all’interno del menu: quindi con questo sarà possibile andare a modificare il proprio nome; certo, questa era una cosa che si poteva fare già in precedenza, ma la novità non solo è che avrà un pulsante dedicato, ma anche che l’utente all’interno delle chat aperte riceverà una notifica in cui viene menzionato appunto che l’altra persona ha cambiato e quindi modificato il suo nome.
È un tipo di notifica che quindi permette di chiarire con chi sta parlando la persona e cosa possa o meno condividere. Sembra una banalità , ma non lo è affatto, soprattutto se si considera che negli ultimi anni WhatsApp è diventato oggetto di attenzione per le truffe online. Chiaramente parliamo di qualcosa di pericoloso: se i contatti vengono già di fatto rubati per poter parlare con gli altri utenti, la condizione può peggiorare perché se un utente ruba un contatto oppure se qualcuno accede a contatti di terzi e cambia il nome e le indicazioni oppure lo aggiunge con il proprio numero di telefono magari con un nome che può farlo cadere in inganno, l’altra persona si fiderà non sapendo quello che è accaduto; invece con questo strumento tutto avviene alla luce del sole, gli utenti sono più consapevoli e informati e di conseguenza si evitano i rischi di truffe.