News

OnePlus 13T: tutto quello che sappiamo su design, chip, fotocamera e batteria

Snapdragon 8 Gen 3, batteria da 5500 mAh, design rivisto e fotocamere Hasselblad: tutto quello che sappiamo su OnePlus 13T.

La linea OnePlus T torna al centro dell’attenzione con le prime indiscrezioni affidabili sul OnePlus 13T, atteso per la seconda metà del 2025. Il nuovo modello rappresenterà un aggiornamento del OnePlus 12T, ma con novità rilevanti in termini di design, prestazioni e comparto fotografico. L’obiettivo, come sempre, sarà offrire specifiche da top di gamma a un prezzo più competitivo rispetto ai flagship premium.

Il prossimo top di gamma OnePlus punterà su Snapdragon 8 Gen 3, design rivisto e ricarica più veloce

Secondo le anticipazioni, OnePlus 13T adotterà un nuovo linguaggio estetico, più vicino a quello della serie numerata che a quello della generazione T precedente. Il modulo fotocamere sarà più compatto, con tre sensori disposti in verticale in un’isola ovale, leggermente in rilievo.

Il retro sarà realizzato in vetro satinato o finitura opaca ceramica, a seconda della variante, con bordi curvi per migliorare la presa. Anche il telaio laterale sarà più sottile, con materiali in lega di alluminio. Frontalmente, il dispositivo presenterà un pannello OLED LTPO da 6,78 pollici, con risoluzione 1.5Krefresh rate dinamico a 120Hz e luminosità di picco fino a 3000 nit.

Le cornici saranno ulteriormente ridotte, e la fotocamera anteriore sarà alloggiata in un piccolo foro centrale. Non sono previsti cambiamenti sostanziali al lettore di impronte, che resterà sotto il display con tecnologia ottica.

Snapdragon 8 Gen 3 e raffreddamento migliorato

Il cuore del OnePlus 13T sarà il chip Snapdragon 8 Gen 3, già visto su diversi flagship del 2025. Questo SoC garantirà un miglioramento notevole rispetto allo Snapdragon 8 Gen 2 del 12T, soprattutto in termini di efficienza energetica e capacità di elaborazione AI.

Il dispositivo disporrà di 12 o 16 GB di RAM LPDDR5X e fino a 512 GB di storage UFS 4.0. Sarà incluso un nuovo sistema di raffreddamento a camera di vapore, più grande rispetto alla generazione precedente, per mantenere le temperature sotto controllo anche durante sessioni prolungate di gaming o multitasking.

Fotocamere: meno lenti, maggiore qualità

OnePlus ridurrà il numero di sensori posteriori rispetto al modello precedente, ma con l’intento di aumentarne la qualità complessiva. Il sensore principale sarà un Sony LYT-808 da 50 MP, già visto su OnePlus 12, affiancato da una ultra-grandangolare da 48 MP e da un teleobiettivo da 64 MP con zoom ottico 3x.

La collaborazione con Hasselblad dovrebbe continuare, con ottimizzazioni sul piano del colore, della nitidezza e della modalità Pro. Il comparto fotografico sarà inoltre arricchito da nuove funzioni AI per il riconoscimento delle scene e il miglioramento automatico della gamma dinamica.

OnePlus 13T tutto quello che sappiamo (mistergadget.tech)

Batteria più capiente e ricarica rapida

Il OnePlus 13T monterà una batteria da 5500 mAh, un incremento rispetto ai 5000 mAh del 12T. Questo, unito al chip più efficiente, dovrebbe portare un miglioramento significativo nell’autonomia.

La ricarica cablata dovrebbe raggiungere i 120W, permettendo di passare da 0 a 100% in circa 20 minuti. Non è ancora confermata la presenza della ricarica wireless, una funzione che OnePlus tende a riservare ai modelli Pro, ma non è escluso un supporto da 50W anche per questa variante.

Software e disponibilità

Il sistema operativo sarà OxygenOS 15 basato su Android 15, con nuove funzioni AI integrate a livello di sistema, ottimizzazioni per la privacy e un’interfaccia ancora più snella. Il lancio globale è previsto per settembre 2025, con disponibilità iniziale in Asia e successivo rollout in Europa e Nord America.

Il OnePlus 13T si prepara a essere un top di gamma accessibile, con specifiche elevate, nuovo design, chip Snapdragon 8 Gen 3fotocamera migliorata e batteria più capiente. La strategia di OnePlus punta ancora una volta a colpire nel segmento alto-medio, offrendo prestazioni da flagship a un prezzo inferiore rispetto ai rivali diretti.

Manuel De Pandis

Pubblicato da
Manuel De Pandis

Articoli Recenti

Recensione Shargeek 170: il powerbank cyberpunk da 170W che non sapevo di volere

Stile unico, potenza da vendere e un display utile: questo caricabatterie portatile Sharge ha le…

53 minuti fa

Google, attenzione al dettaglio: se vedi questo elemento non aprire o finisce male

Nuovo allerta Google: bisogna fare attenzione in maniera specifica ad un messaggio per riconoscere le…

1 ora fa

Recensione Sharge Icemag 2: ricarica magnetica e rinfrescante per il tuo smartphone

Il power bank Qi2 da 10.000 mAh con ventola integrata che promette di risolvere il…

4 ore fa

Questa mail sta generando il caos in tutta Italia: non aprirla e non scaricare l’allegato, è la truffa dell’anno

Una nuova mail sta generando parecchio caos in tutta Italia: si tratta di una truffa,…

4 ore fa

Allerta Spoofing in tutta Italia: interviene la Polizia Postale, “C’è da preoccuparsi”

Un nuovo allarme spoofing interessa tutta l’Italia per l'ennesima truffa che si sta diffondendo a…

6 ore fa

Le porte USB della tua TV nascondono un segreto ma sono in pochi a saperlo

Tutti i dispositivi sono ormai dotati di porte USB, ma molto spesso non ci rendiamo…

8 ore fa