Come si fa

AirTag mostra la posizione sbagliata? Cause e soluzioni

Se il tuo localizzatore Apple non aggiorna la posizione o sembra essere altrove, ecco perché potrebbe succedere e come puoi risolvere

Gli AirTag di Apple sono strumenti estremamente utili da agganciare agli oggetti che temi di perdere: borse, chiavi, bagagli o altro ancora. Offrono tranquillità e permettono di ritrovare rapidamente le proprie cose. Il funzionamento è semplice: gli AirTag usano il Bluetooth a basso consumo per inviare segnali criptati ai dispositivi Apple (iPhone, iPad, Mac) nelle vicinanze, che a loro volta comunicano in modo anonimo la posizione ai server di Apple, aggiornandola sulla mappa nell’app Dov’è (Find My).

Tuttavia, questo processo, che fa affidamento sulla vasta rete “Dov’è”, a volte può incontrare degli intoppi. Quando ciò accade, l’AirTag potrebbe mostrare una posizione errata, oppure visualizzare solo l’ultima posizione rilevata tempo prima.

Le cause possono essere diverse:

  • Ostacoli fisici: Se ci sono troppi ostacoli (muri spessi, strutture metalliche) tra l’AirTag e i dispositivi Apple circostanti, il segnale Bluetooth potrebbe non arrivare. Questo può succedere se l’AirTag è sepolto in un bagaglio molto pieno o si trova in un’area isolata senza dispositivi Apple nel raggio d’azione. In questi casi, vedrai solo l’ultima posizione nota registrata.
  • Batteria Scarica: Una batteria AirTag quasi esaurita può impedirgli di inviare il segnale Bluetooth e quindi di aggiornare la sua posizione. Le batterie (CR2032) durano tipicamente circa un anno, ma la durata può variare in base all’uso.
  • Problemi sul dispositivo di visualizzazione: A volte il problema non è l’AirTag, ma l’iPhone o l’iPad su cui stai controllando la posizione, magari a causa di impostazioni errate dei servizi di localizzazione.

Alcuni passaggi che puoi seguire per risolvere il problema

1. Verifica i servizi di localizzazione e la rete Dov’è su iPhone/iPad

Errori nei servizi di localizzazione del tuo iPhone o iPad possono causare imprecisioni nella mappa di Dov’è. Spesso, basta un “reset” di queste impostazioni.

  • Apri l’app Impostazioni sul tuo iPhone o iPad.
  • Scorri verso il basso e tocca Privacy e sicurezza.
  • Tocca Servizi di Localizzazione.
  • Assicurati che l’interruttore Servizi di Localizzazione sia attivo (verde). Se lo è già, prova a disattivarlo e riattivarlo dopo qualche secondo.
1. Verifica i servizi di localizzazione e la rete Dov’è su iPhone/iPad (mistergadget.tech)

Se la posizione dell’AirTag continua a essere errata, prova a riattivare le funzioni specifiche della rete Dov’è:

  • Apri l’app Impostazioni.
  • Tocca il tuo nome (ID Apple) in alto.
  • Vai su Dov’è > Trova il mio iPhone.
  • Disattiva gli interruttori “Trova il mio iPhone” e “Rete Dov’è” (potrebbe essere richiesta la password dell’ID Apple). Attendi qualche secondo e riattivali.

Fatto questo, apri l’app Dov’è e verifica se la posizione dell’AirTag si aggiorna correttamente (purché sia nel raggio d’azione di un dispositivo della rete).

2. Sostituisci la batteria dell’AirTag

Se è passato circa un anno dall’acquisto o dall’ultima sostituzione, la causa più probabile è semplicemente la batteria scarica.

  • Gli AirTag utilizzano una comune batteria a bottone al litio da 3V di tipo CR2032, facilmente reperibile in supermercati, negozi di elettronica o online.
  • Per sostituirla, appoggia un dito sulla parte metallica dell’AirTag, premi leggermente e ruota in senso antiorario. Il coperchio si aprirà, rivelando la batteria.
  • Sostituisci la vecchia batteria con una nuova, assicurandoti che il polo positivo (+) sia rivolto verso l’alto.
  • Richiudi il coperchio allineando le linguette e ruotando in senso orario finché non si blocca.

3. Rimuovi e riassocia l’AirTag

Se le impostazioni del tuo iPhone/iPad sono corrette e la batteria è nuova, ma l’AirTag continua a dare problemi, puoi provare a resettarlo rimuovendolo dal tuo account e associandolo nuovamente. Considera questa opzione come ultima risorsa prima di contattare il supporto.

  • Apri l’app Dov’è sul tuo iPhone.
  • Vai alla scheda Oggetti in basso.
  • Seleziona l’AirTag che sta dando problemi.
  • Scorri verso il basso e tocca Rimuovi oggetto.
  • Conferma toccando nuovamente Rimuovi nel messaggio che appare.
3. Rimuovi e riassocia l’AirTag (mistergadget.tech)

Dopo aver rimosso l’AirTag, puoi associarlo di nuovo:

  • Assicurati che il Bluetooth sia attivo sul tuo iPhone/iPad.
  • Tieni l’AirTag vicino al tuo dispositivo. Dovrebbe apparire una schermata di configurazione.
  • Tocca Connetti.
  • Scegli un nome per l’AirTag dalla lista o inserisci un nome personalizzato.
  • Segui le istruzioni a schermo per registrarlo sul tuo ID Apple.

Una volta completata la procedura, l’AirTag dovrebbe funzionare correttamente.

4. Contatta il supporto Apple

Se nessuno dei passaggi precedenti ha risolto il problema, potrebbe esserci un difetto hardware nell’AirTag stesso. In questo caso, la tua ultima opzione è contattare il Supporto Apple. Potranno eseguire diagnostiche o suggerire una sostituzione se l’AirTag è ancora in garanzia o se il problema è riconosciuto.


Seguendo questi passaggi, dovresti riuscire a identificare e risolvere la maggior parte dei problemi relativi alla posizione errata del tuo AirTag. Ricorda di iniziare dalle soluzioni più semplici, come controllare le impostazioni e sostituire la batteria.

Riccardo Ferrari

Studente di farmacia di giorno e scrittore di notte. Caporedattore, coordinatore e gestore delle componenti social e di pubbliche relazione di una piccola realtà: Natural Born Gamers. Nato con un joypad della prima PlayStation in mano e cresciuto con Final Fantasy, Metal Gear Solid e Resident Evil. Da lì non ha mai abbandonato il mondo videoludico, ho abbracciato anzi nuove passioni come il cinema, le serie tv ed il mondo della tecnologia.

Pubblicato da
Riccardo Ferrari

Articoli Recenti

Elimini i messaggi da Whatsapp? Se non risolvi l’App li raccoglie senza cancellarli, grave falla nella sicurezza

Negli ultimi anni una delle funzioni più interessanti di WhatsApp, introdotta a beneficio di tutti…

6 ore fa

Esselunga spiazza la concorrenza con un’offerta da non perdere per l’estate: è il prodotto tech perfetto

Ormai è tempo di pensare all'estate e per questo è essenziale anche guardare a quelli…

8 ore fa

Legge 104, hai diritto alla tecnologia quasi gratis e non lo sai: lo sconto è immediato

La legge 104 consente di beneficiare di una serie di agevolazioni specifiche per l'acquisto di…

9 ore fa

Se ricevi questa foto ti hanno fregato: la nuova truffa AI arriva in Italia ed è un disastro, nessuno nota il raggiro

Una semplice foto, quindi qualcosa per tutti piuttosto banale, può diventare purtroppo l'inizio di una…

12 ore fa

Spunta una nuova icona su Gmail, attenzione non cliccare senza sapere: non immagini a cosa serve

Gmail è nuovamente al centro dell'attenzione, questa volta per un cambiamento importante: una nuova icona…

14 ore fa

Ti arrivano telefonate mute? Sei finito nella rete e hai ancora poco tempo per uscirne o potrai dire addio ai tuoi dati

Un problema molto comune degli ultimi anni è quello delle telefonate mute che arrivano sui…

17 ore fa