
Basta chiamate spam (Mistergadget.tech)
Le chiamate spam rappresentano un problema per tutti perché sono diventate continuative nel tempo e anche molto fastidiose.
Se in precedenza infatti eravamo abituati a ricevere di tanto in tanto qualche telefonata da parte del call center o magari qualche telefonata più invasiva dal punto di vista del marketing delle comunicazioni, la questione poi è cambiata fino a diventare insopportabile per alcune persone che ricevono continuamente nell’arco della giornata messaggi, chiamate e quindi vengono costantemente disturbati da terzi che li contattano per svariati motivi e anche mediante chiamate spam.
Chiaramente in questo caso risulta veramente difficile ad un certo punto gestire la situazione e molti finiscono con non rispondere più a numeri che non conoscono, condizione che comunque non è di certo sana e soprattutto normale perché una persona dovrebbe poter tranquillamente rispondere alle chiamate che riceve senza problemi.
Chiamate SPAM addio: il nuovo blocco è attivo
Per questo motivo in questi giorni la lotta al telemarketing selvaggio si è fatta sempre più insistente, tant’è che è intervenuta l’Agcom con una delibera apposita che prevede l’introduzione di un filtro telefonico obbligatorio che è stato sviluppato per bloccare le chiamate che vengono effettuate tramite clispoofing.

Questa tecnica è quella che viene utilizzata oggi dai call center: in pratica vanno a falsificare l’identità del numero di telefono visualizzato, quindi in pratica il numero non appare come spam; talvolta avviene accorpato o comunque identificato ad un negozio del proprio paese e quindi, nel caso appunto delle chiamate che avvengono in Italia, il soggetto ricevente vede un numero italiano o addirittura con il telefono che segnala quel numero di telefono appartenente ad una determinata attività.
Nell’ultimo periodo la truffa si è fatta ancor più complessa perché addirittura le attività sono locali, quindi ad esempio una persona che è di Roma vedrà un numero di un’attività della sua città, cosa che ovviamente spinge molto di più gli utenti a rispondere perché è chiaro che se una persona riceve una chiamata di prossimità inizia a pensare che magari si tratta di qualcosa che deve ritirare oppure che qualcuno in difficoltà, che sia qualcuno della famiglia che chiamava un altro numero, e quindi è sicuramente più propenso a rispondere rispetto ad altre condizioni.
Questi numeri poi hanno dei blocchi particolari, non si possono richiamare, non si possono tracciare e diventa difficile anche bloccarli. Per questo motivo è stato disposto un filtro tecnologico centrale, usato e avanzato. Si tratta di uno strumento veramente avanzato che consentirà a tutti gli utenti sostanzialmente di bloccare i numeri e le chiamate che arrivano da parte di call center fraudolenti o comunque selvaggi e quindi di arginare tutti i tentativi di truffa. Sarà utilizzato da tutti gli operatori sul territorio nazionale e quindi così ci sarà una promozione, una salvaguardia diffusa per tutti senza distinzioni.