
Cos'è la modalità spia su Whatsapp (Mistergadget.tech)
Una nuova modalità si sta diffondendo tra gli utenti che utilizzano WhatsApp: si tratta della funzione “spia”, ed è chiaro quindi che molti vogliono capire come si usi e di cosa si tratta.
Sicuramente la portata di WhatsApp come applicazione di messaggistica istantanea ormai è enorme: vanta milioni di utenti in tutto il mondo, senza contare che fa parte del gruppo Meta, quindi stiamo parlando di un punto di riferimento dal punto di vista pratico per gli utenti, ma anche nell’ambito della tecnologia.
Nel tempo abbiamo visto tante funzionalità aggiungersi al sistema con risvolti molto interessanti, ed è chiaro quindi che si tratta di un’applicazione in costante cambiamento con aggiornamenti molto importanti come ad esempio la trascrizione dei messaggi vocali, l’intelligenza artificiale, la possibilità di attivare impostazioni avanzate per la privacy.
Whatsapp, la modalità spia: come si attiva
Tuttavia, ora stiamo parlando di una caratteristica nuova e differente, ovvero la “modalità spia”, che non deve mettere in allarme l’utente in quanto si tratta dell’ennesimo beneficio che viene dato proprio a coloro che utilizzano la piattaforma per massimizzare la sicurezza.

Stiamo parlando infatti di quelle caratteristiche che possono essere settate ora in maniera più avanzata direttamente nelle impostazioni della propria applicazione: quindi andando in “Impostazioni” c’è la possibilità di attivare una serie di funzionalità che possono tornare particolarmente utili. Questo riguarda sia la gestione della privacy che l’ultimo accesso, la possibilità di visualizzare se l’utente è online o offline, e delle caratteristiche che sicuramente tornano utili proprio per gestire al meglio la questione dei dati personali, della sicurezza online e di una serie di aspetti che oggi più che mai assumono delle caratteristiche veramente fondamentali. È chiaro a tutti infatti che ci troviamo in un momento molto delicato sia per quanto riguarda i dati personali, ma anche per quanto riguarda le condivisioni.
Con l’arrivo delle intelligenze artificiali molti sono preoccupati da quello che potrebbe finire in rete, dalle cose che si potrebbero condividere senza esprimere direttamente la volontà di farlo, ma è chiaro che ci sono tante opzioni disponibili anche proprio per settare il migliore dei modi e garantire massima privacy ad ogni utente. Quindi è importante andare nelle impostazioni e valutare come si vuole agire.
Questo non vuol dire necessariamente bloccare tutto, perché basti pensare che se da un lato si può attivare la “modalità spia”, quindi bloccare tutti e tutto avendo comunque di conseguenza anche l’impossibilità poi a conoscere dati e riferimenti degli altri utenti, si può anche optare per una via di mezzo, quindi ad esempio valutare di attivare un’impostazione in cui solo determinate cose sono visibili oppure solo a determinate persone, ad esempio si può creare il gruppo famiglia e amici, quindi per gli utenti più stretti.