
Whatsapp, scatta il blocco improvviso (Mistergadget.tech)
Un blocco inaspettato ha fatto il suo arrivo su WhatsApp e ha quindi destabilizzato sicuramente tutti gli utenti che chiaramente non si aspettavano questo risvolto e adesso si trovano a fare i conti con una novità.
È chiaro che quando si tratta di WhatsApp si generi facilmente il panico quando qualcosa cambia; dopotutto siamo ormai abituati a determinate convinzioni all’interno dell’applicazione che gli utenti utilizzano da anni e a cui sono sostanzialmente anche piuttosto abituati, cosa che non è di poco conto perché è chiaro che nel momento in cui un prodotto, che si tratti di una app, di un programma o comunque di uno strumento che viene utilizzato nella vita di tutti i giorni, improvvisamente cambia in maniera anche piuttosto radicale una delle sue funzioni principali, si genera un certo sgomento.
In questo caso la questione riguarda propriamente un dettaglio che viene chiamato “Advanced chat privacy” e promette di fatto di andare sostanzialmente a blindare le chat.
Novità Whatsapp: cosa cambia
Ma cosa significa tutto questo? È chiaro che il lavoro di WhatsApp e quindi di Meta più in generale è sempre volto a massimizzare la sicurezza degli utenti; questo si traduce in pratica in maggiore privacy e riservatezza, quindi non è una nota negativa, l’azienda lo fa per evitare che ci siano problemi, ma è chiaro che per tutelare l’utente deve anche porre dei limiti, altrimenti non sarebbe possibile riuscire nell’intento.

Adesso la questione che sta cambiando riguarda proprio le chat: proprio per massimizzare la privacy, l’azienda ha deciso che ci sarà questa nuova funzione che consentirà di imporre alcune limitazioni proprio all’interno delle chat stesse e quindi il blocco nell’invio di determinati tipi di contenuti. Una nota che ovviamente ha fatto discutere, ma che in realtà non mira a limitare le possibilità per gli utenti, ma solo a metterli in guardia e soprattutto a evitare che possano condividere informazioni pericolose nelle chat.
Nel caso specifico si tratta di poter condividere chat di terze parti, quindi ha una funzione molto importante che evita rischi per la privacy e sostanzialmente che mette tutti al sicuro. Una volta che questa funzione verrà attivata, sarà impossibile esportare le chat, anche i media, le foto, i video e gli audio non saranno più scaricati automaticamente. Chiaramente il dettaglio non è ancora chiaro, quindi bisognerà comprendere come utilizzare questo sistema, ma le spiegazioni arriveranno nel tempo, quando ovviamente sarà rilasciata una funzione in beta e sarà possibile capire effettivamente come adoperarsi, soprattutto come utilizzare questo strumento.