News

Gmail, utenti nel mirino: ormai non c’è più tempo, bisogna scegliere o è fatta

Problemi per gli utenti e in particolar modo per Gmail: questi infatti si trovano a dover far fronte a un’ennesima questione delicata.

È chiaro che purtroppo, di fronte a strumenti che troviamo online, è sempre difficile tutelarsi al 100%, ma è anche chiaro che bisogna capire sempre come arginare quei fenomeni potenzialmente fraudolenti o comunque tutte quelle condizioni pericolose che possono portare ad una serie di risvolti inaspettati, e questo è sicuramente il caso; quindi bisogna considerare cosa sta accadendo e come difendersi.

Purtroppo gli utenti Gmail dovranno fare una scelta: Google infatti ha annunciato l’arrivo di una serie di funzionalità che si basano sull’intelligenza artificiale e quindi è tempo di analizzare la propria casella e anche decidere cosa si vuole attivare e cosa invece si preferisce evitare.

Gmail, attenzione massima per tutti gli utenti

Ovviamente è chiaro che attivare tutta una serie di elementi come in questo caso l’intelligenza artificiale porta enormi benefici, ma quando non si ha perfetta dimestichezza con gli strumenti bisogna anche chiedersi cosa conviene effettivamente fare per non ritrovarsi nei pasticci.

Gmail, utenti nel mirino: ormai non c’è più tempo (Mistergadget.tech)

Nel caso specifico Google sta per lanciare una serie di strumenti molto intelligenti che aiuteranno l’utente nella vita di tutti i giorni, quindi risultati di ricerca migliorati e suggerimenti personalizzati, riepiloghi automatici: tutte opzioni che servono non soltanto a chi si trova a lavorare con la posta elettronica nella vita di tutti i giorni, ma anche semplicemente a un utente privato. È un miglioramento tangibile ed è chiaro anche però che Google sta lavorando molto sulla privacy, quindi su quelle che sono le limitazioni da poter implementare proprio per massimizzare la privacy effettiva e quindi la scelta degli utenti da questo punto di vista.

Tuttavia però bisogna fare anche un’altra considerazione: quindi tutti questi strumenti spesso sono ovviamente un problema perché nel momento in cui l’utente non sa come gestirli, il rischio è che inizi a toccare, attivare e comunque impiegare una serie di opzioni di cui non conosce bene i contorni, quindi invece di migliorare la privacy rischia di compiere dei danni, ed è per questo bisogna fare estrema attenzione onde evitare problematiche. In generale dunque siamo ad un passaggio fondamentale: bisogna sempre fare attenzione perché i pericoli non si nascondono soltanto nelle truffe o in condizioni di questo tipo, possono nascondersi anche in strumenti che nascono a beneficio dello stesso utente e che, se utilizzate impropriamente, possono portare dei problemi.

Valentina Giungati

Pubblicato da
Valentina Giungati
Tags nohome

Articoli Recenti

Motorola Edge 70: design trapelato a pochi giorni dal lancio dell’Edge 60

Scopri le prime immagini del Moto Edge 70, il nuovo smartphone Motorola con design simile…

31 minuti fa

La truffa AI spopola in Italia, se senti queste parole o ti scrivono questo messaggio blocca tutto subito

Negli ultimi tempi si sono pesantemente intensificate: questo chiaramente crea una serie di problemi per…

60 minuti fa

Nuova icona spunta su Whatsapp, aspetta prima di cliccare: ecco a cosa serve quello strumento

L'arrivo dell'intelligenza artificiale su WhatsApp ha causato sicuramente una certa preoccupazione nella maggior parte degli…

3 ore fa

Come scegliere componenti compatibili quando si aggiorna il PC

Costruire o aggiornare il proprio computer può essere un’esperienza entusiasmante, ma è fondamentale sapere come…

5 ore fa

Sblocca i canali extra sulla tua TV senza pagare: il trucco dei tecnici che funziona ed è legale

Siamo in un momento storico di grande evoluzione del sistema televisivo, non soltanto per quanto…

6 ore fa

Xiaomi Pad 7 Ultra: un nuovo tablet di punta all’orizzonte?

Scopri le caratteristiche del Xiaomi Pad 7 Ultra, il nuovo tablet con display OLED da…

7 ore fa