
Google, attacco a tutti gli utenti: l'azienda avverte (Mistergadget.tech)
Google ha avvertito tutti gli utenti ed è quindi indispensabile fare attenzione alla comunicazione che è stata condivisa dall’azienda.
Un nuovo attacco di phishing è stato intrapreso su Gmail e ha sfruttato una vulnerabilità di Google, quindi è indispensabile non solo proteggersi ma capire anche cosa sia accaduto. Molti credono che utilizzando Google siano in una botte di ferro; in realtà è chiaro che si tratta di una piattaforma perfettamente stabile e sicura, ma è pur comprensibile che quando parliamo di strumenti online niente è assolutamente certo.
Questo vuol dire che non possono esserci condizioni di assoluta certezza e sicurezza dei sistemi, ed è per questo che bisogna mantenere sempre la guardia alta, soprattutto per non ritrovarsi in situazioni pericolose e con conseguenze che possono essere molto gravose. La cosa importante è che ci siano gli strumenti atti a comprendere quelle che possono essere le connessioni fraudolente e soprattutto i pericoli per l’utente finale.
Nuovo attacco, utenti Google in pericolo: come difendersi
Siamo di fronte a una situazione molto seria perché parliamo di sicurezza per 3 miliardi di utenti in tutto il mondo, quindi non di un dettaglio di cui non tenere conto. Ovviamente Google ha introdotto l’autenticazione a due fattori e tutta una serie di elementi che consentono di aumentare la sicurezza.

Eppure il nuovo attacco di phishing è riuscito addirittura a fare scacco matto con gli esperti di sicurezza: gli hacker hanno infatti utilizzato l’infrastruttura di Google, sfruttando Google Sites per aumentare la credibilità delle loro comunicazioni e quindi, in pratica, risultare perfettamente credibili a coloro che ricevevano i messaggi. La pagina fraudolenta è stata progettata per assomigliare in tutto e per tutto a Google, quindi di fatto per consentire agli utenti di inserire le password di accesso e quindi andare a carpire in questo modo tutte quelle che erano le credenziali che potevano permettere un hackeraggio di massa.
Google ha risposto prontamente come sempre; quindi, ovviamente, affidarsi a una grande azienda vuol dire questo: avere una risoluzione immediata, senza contare poi che l’utilizzo degli account Gmail è totalmente gratuito, quindi un servizio che viene reso da parte di Google senza nulla pretendere. L’azienda è intervenuta informando gli utenti e quindi sollecitando massima attenzione laddove si ricevessero mail sospette che chiedono l’inserimento di dati personali o altri dettagli che potrebbero in qualche modo portare a condizioni potenzialmente rischiose, soprattutto se non gestite correttamente da parte di coloro che possono finire in trappola.