
Spunta una nuova icona su Gmail, attenzione (Mistergadget.tech)
Gmail è nuovamente al centro dell’attenzione, questa volta per un cambiamento importante: una nuova icona fa la sua comparsa all’interno del sistema.
È chiaro che anche per Gmail questo è un periodo di profondi cambiamenti e stravolgimenti che non tutti chiaramente renderanno felici gli utenti, perché sappiamo che quando si tratta di novità di questo tipo non sempre la condizione viene apprezzata dall’utente finale. All’interno del sistema alcuni si saranno già accorti che c’è una funzionalità avanzata che permette di cancellarsi con un solo click dagli abbonamenti.
Adesso però c’è una casella apposita, una sezione chiamata “Gestione abbonamenti” che permette di gestire al meglio la propria email, ma anche appunto quelli che sono gli abbonamenti attivi per l’utente. La voce del menù è stata integrata con l’ultimo aggiornamento, quindi progressivamente la riceveranno tutti gli utenti, e questo consente sostanzialmente di disiscriversi immediatamente con un solo tocco laddove non si desidera più ricevere la mail, ma ovviamente anche laddove si voglia eliminare l’abbonamento.
Nuova icona su Gmail, cos’è e a cosa serve
Quindi un sistema che velocizza tutto il processo, che sarà da prima disponibile sui dispositivi Android e poi sicuramente successivamente sarà esteso a tutte le piattaforme. È un cambiamento importante e ancora una volta è anche comprensibile che gli utenti siano confusi. Di recente infatti tutte le applicazioni e i sistemi digitali stanno cambiando profondamente; uno dei motivi essenziali è ovviamente quello relativo all’intelligenza artificiale che segna un punto di svolta nel settore complessivo, quindi non soltanto in determinati strumenti.

Ovviamente è indispensabile non solo fare attenzione, ma anche comprendere in che direzione stiamo andando perché ovviamente WhatsApp continuerà a cambiare, come lo farà Gmail, come lo farà Meta più in generale, quindi tutti quegli strumenti che noi utilizziamo ogni giorno sicuramente avranno delle variazioni a cui dobbiamo in pratica abituarci.
Per procedere all’aggiornamento ci sono essenzialmente due opzioni tra cui è possibile scegliere: si può andare direttamente nello Store, quindi ricercare Gmail e poi scaricare l’aggiornamento se disponibile, oppure attivarlo in maniera diretta dalle impostazioni del dispositivo, in modo tale che questo e qualunque altro aggiornamento verranno eseguiti in successione e si andranno a installare direttamente sul proprio dispositivo. Un passaggio dunque che facilita di molto la gestione, soprattutto per coloro che non hanno particolare dimestichezza con gli strumenti tecnologici e vogliono comunque ricevere tutte le novità del caso.