Motorola Razr 60 Ultra ufficiale (mistergadget.tech)
Motorola presenta razr 60, Edge 60, auricolari Moto Buds, smartwatch e nuove funzioni AI. Tutti i dettagli e prezzi.
Motorola amplia il proprio ecosistema con il lancio di due nuovi pieghevoli, due smartphone Edge, due accessori Moto Things e quattro funzionalità moto ai. L’annuncio arriva il 24 aprile 2025 e riguarda l’intera gamma di dispositivi e servizi progettati per un’esperienza utente più integrata e intelligente.
I nuovi motorola razr 60 ultra e motorola razr 60 si presentano come i pieghevoli più avanzati del marchio, con display interni ed esterni di grandi dimensioni e un’interfaccia ottimizzata per l’interazione quotidiana. Il razr 60 ultra è dotato di materiali premium, tra cui Alcantara e una finitura in legno, novità assoluta per un pieghevole.
Entrambi i dispositivi offrono una cerniera rinforzata in titanio, certificazione IP48 per resistenza a polvere e acqua, e una gamma di colorazioni sviluppata in collaborazione con Pantone. Sono disponibili in Italia a partire da oggi: razr 60 ultra nella versione 16/512 GB a 1349€, razr 60 nella versione 8/256 GB a 999€, con disponibilità online e nei negozi selezionati.
La nuova linea motorola edge 60 introduce il primo design quad-curve del brand in questa fascia. I modelli Edge 60 Pro e Edge 60 vantano certificazioni IP68/69, garantendo alta protezione da acqua e polvere. Il comparto fotografico si basa su quattro sensori, con una fotocamera principale dotata di Sony LYTIA™ 700C.
Entrambi i dispositivi puntano su versatilità, durata e resa fotografica. Il modello Edge 60 Pro con 12/512 GB è disponibile a 649€, mentre l’Edge 60 con 8/256 GB parte da 399€, entrambi acquistabili da oggi in Italia.
Motorola amplia la gamma Moto Things con Moto Buds Loop e Moto Watch Fit. Gli auricolari sono i primi open-ear del brand e integrano tecnologia Sound by Bose. Saranno disponibili da maggio a 149€, mentre la versione in collaborazione con Swarovski, nella colorazione French Oak, arriverà da fine giugno a 299€.
Il Moto Watch Fit, compatibile con tutti i dispositivi Android, è progettato per monitorare benessere e attività fisica. Disponibile da fine maggio in Italia, sarà venduto a 99€. Entrambi i dispositivi si integrano con l’ecosistema Motorola per offrire un’esperienza fluida e continua.
Motorola presenta quattro nuove funzioni moto ai: Next Move, Playlist Studio, Image Studio e Look and Talk. Next Move fornisce suggerimenti contestuali in tempo reale in base a ciò che compare sullo schermo. Playlist Studio crea playlist musicali personalizzate basate su contenuti o comandi vocali.
Image Studio consente la creazione e modifica di immagini, avatar e sfondi grazie all’AI generativa. Look and Talk, disponibile sul razr 60 ultra, permette di interagire con il dispositivo con lo sguardo, senza toccare lo schermo. Tutte le funzionalità sono supportate da partnership con Google, Meta, Microsoft e Perplexity.
La collaborazione con Perplexity introduce per la prima volta la sua ricerca AI integrata direttamente su uno smartphone. La funzione Perplexity Assistant sarà ottimizzata anche per funzionare sul display esterno dei nuovi razr, fornendo accesso immediato a informazioni contestuali e strumenti avanzati di ricerca.
Questa è la prima e più profonda integrazione della piattaforma Perplexity in un ecosistema mobile, con l’obiettivo di aumentare produttività, creatività e semplicità d’uso.
Quando si parla di strumenti elettronici, tendenzialmente nessuno fa attenzione a quelle che possono essere…
Problemi per gli utenti e in particolar modo per Gmail: questi infatti si trovano a…
Scopri la nuova GO Collection di THOMSON: TV portatili, touchscreen 4K, proiettori e smart stick…
Lidl continua a sorprendere i propri clienti con novità allettanti che, ancora una volta, si…
Un blocco inaspettato ha fatto il suo arrivo su WhatsApp e ha quindi destabilizzato sicuramente…
Le forze dell'ordine hanno lanciato una nuova allerta e bisogna fare molta attenzione per quelle…