
Il tuo smartphone Android si spegnerà all'improvviso tra 3 giorni (Mistergadget.tech)
“Il tuo smartphone si spegnerà tra 3 giorni”: qualcosa che sicuramente nessuno avrebbe voluto leggere ma di cui tutti dobbiamo prendere atto.
È un cambiamento senza precedenti, una novità veramente disarmante per tutti gli utenti, in particolare per quelli che hanno un dispositivo Android. Tutto nasce da una nuova funzione che è stata introdotta all’interno degli smartphone e che porterà dei risvolti veramente inaspettati.
In pratica, laddove un telefono non venga sbloccato per tre giorni, di fatto si spegnerà in automatico: si tratta di una funzione molto simile a quella che era già stata introdotta su iOS e che di fatto mira a proteggere gli utenti in caso ad esempio di furto. Google occupa il 46% del mercato, quindi di base la metà della popolazione che ha un dispositivo possiede ovviamente un sistema di questo tipo, considerando ovviamente che ci sono anche i PC e che Android è tra i sistemi operativi più diffusi in assoluto.
Smartphone Android e spegnimento automatico: cosa sta accadendo
Non sarà più necessario quindi sbloccare il telefono perché dopo un tot di tempo di inutilizzo il telefono si bloccherà e per poterlo tornare a utilizzare bisogna inserire un PIN speciale, quindi differente dallo sblocco standard: una misura di sicurezza integrata che consente l’assoluta sicurezza di qualunque dispositivo.

Il problema qual è? Che magari coloro che utilizzano il telefono per il lavoro in un periodo di tempo come ad esempio il fine settimana o magari un fine settimana lungo in cui magari lasciano il telefono acceso senza utilizzarlo, rischiano grosso perché il telefono di fatto, nel momento in cui viene riavviato, cancella tutto e ripristina i dati di fabbrica.
Quindi siamo di fronte sicuramente a uno strumento molto utile in termini di sicurezza, ma bisogna fare attenzione perché potrebbe accadere che uno strumento che nasce in maniera utile, quindi sostanzialmente per determinare un beneficio per gli utenti, potrebbe diventare a sua volta un boomerang. Basti pensare a quello che accade laddove un qualunque utente dimentica a casa un telefono acceso che quindi non viene sbloccato per diverso tempo e che improvvisamente si spegne e si riavvia ripristinando i dati di fabbrica e cancellando tutto quello che era presente all’interno.
Sembra solo un dettaglio, ma in realtà si tratta di una questione che potrebbe avere ripercussioni enormi: basti pensare a tutto quello che abbiamo all’interno di un dispositivo e che se a maggior ragione viene utilizzato ad esempio per il lavoro, per qualcosa di significativo, rischierebbe di mandare in fumo dati, contatti, documenti, qualunque altro elemento presente su di esso. Ovviamente il lavoro fatto da Android è sostanziale, parliamo chiaramente di un’integrazione molto importante, quindi di un’area che voleva salvaguardare gli utenti e la loro sicurezza, ed effettivamente è così, però è importante anche diffondere consapevolezza nella popolazione affinché gli utenti conoscano questa nuova opzione, questa possibilità, e quindi facciano maggiore attenzione a spegnere sempre il dispositivo laddove debbano lasciarlo per un lungo periodo senza più attivarlo.