Una nuova allerta del tutto inaspettata riguarda un gioco molto famoso tra i bambini e i ragazzi anche in Italia.
Si tratta di una situazione ovviamente preoccupante, soprattutto perché coloro che sono oggetto di attenzione in questo caso sono i minori. Secondo gli specialisti si tratta di elementi profondamente inquietanti, quindi c’è un vero e proprio allarme e un’accusa profonda che è stata mossa da parte dei ricercatori verso la piattaforma di gioco.
Ovviamente oggi i videogiochi, i game online ma anche direttamente sui dispositivi o sui siti internet sono all’ordine del giorno per tutti i bambini e ragazzi entro una certa età . Ed è chiaro quindi che questi siano anche oggetti di attenzione e di studio per capire in che modo ci possa essere un impatto positivo o negativo sulla loro crescita e sul loro sviluppo.
Il gioco online più famoso è pericoloso per bambini e ragazzi secondo i ricercatori: il motivo
Secondo una recente nuova ricerca, la piattaforma di gioco Roblox ha alcuni elementi preoccupanti, in maniera specifica secondo appunto gli studiosi le discrepanze che ci sono tra la realtà e la finzione. I genitori hanno espresso preoccupazione nel vedere determinati contenuti e quindi hanno sollecitato e sottoposto all’attenzione degli specialisti la questione. Roblox è intervenuta direttamente specificando che sta lavorando duramente per risolvere tutte le problematiche e che ovviamente è importante la collaborazione di tutti.

Quindi è chiaro che si tratta infatti di un universo virtuale dove ci sono dei giochi, degli ambienti interattivi, delle vere e proprie esperienze; i contenuti sono nati nel tempo e nel 2024 la piattaforma però contava già 85 milioni di utenti giornalieri, il 40% circa di questi ha meno di 13 anni. L’azienda ha dichiarato estrema solidarietà ai genitori, quindi ha compreso sia quella che è la paura dei genitori relativamente all’esposizione dei figli e ha anche promosso un intervento vero e proprio per adeguare tutti quelli che sono gli strumenti al fine di garantire la possibilità ai ragazzi di giocare serenamente e di non avere questa discrepanza verso la vita reale.
In un’indagine sul Guardian, gli esperti di comportamento digitale hanno scoperto che ci sono appunto alcuni elementi inquietanti, in maniera particolare questa discrepanza che è stata identificata tra l’aspetto generale di Roblox e quello che poi i bambini vivono all’interno della piattaforma, quindi con queste singole esperienze. Secondo la Revealing Reality, che ha appunto creato degli account diretti su Roblox registrandoli con utenti fittizi (quindi con età sostanzialmente variabile tra i 5 e i 10 anni e i 40 anni), gli account interagivano tra loro e non con utenti esterni; nonostante però tutti i nuovi strumenti e gli attuali controlli di sicurezza sono parsi comunque limitati nella loro efficacia e quindi secondo le analisi condotte ci sono dei rischi significativi per tutti i bambini che ne entrano a far parte.
Il rapporto infatti ha determinato come i bambini di 5 anni riuscivano a comunicare con gli adulti mentre giocavano sulla piattaforma Roblox; quindi ha iniziato un piano di intervento che sarà poi massimizzato nei prossimi giorni proprio per rispondere al meglio a queste necessità . Il rapporto ha definito anche come l’avatar dell’account del bambino di 10 anni poteva accedere a determinati ambienti online che non erano adeguati alla sua età .
Ovviamente è da sottolineare come l’azienda abbia preso atto di tutto il contenuto delle segnalazioni e quindi il pericolo espresso sia dai genitori che dai ricercatori e sia al lavoro proprio per definire al meglio tutte le politiche e tutti i settaggi dal punto di vista tecnico.