La qualità audio di CMF Buds 2 Plus è superlativa (MisterGadget.Tech)
Dopo aver raccontato le novità del CMF Phone 2 Pro, è il momento di parlare di un altro prodotto presentato in contemporanea: i nuovi auricolari CMF Buds 2 Plus. Si tratta di una proposta pensata per chi cerca audio di alto livello, funzionalità avanzate e un design curato, senza dover spendere cifre esorbitanti. L’obiettivo è chiaro: rendere l’audio wireless premium accessibile a un pubblico più ampio, con un occhio particolare a chi ama bassi profondi e personalizzazione dell’esperienza d’ascolto.
I CMF Buds 2 Plus promettono un’esperienza audio completa: buona qualità musicale, ottime chiamate, un’app molto ben fatta per la gestione delle impostazioni e una durata della batteria interessante. Vediamo nel dettaglio come si comportano.
Il look dei CMF Buds 2 Plus è in linea con la filosofia del brand: essenziale, curato e funzionale. La custodia è realizzata con una combinazione di materiali soft touch e metallo sabbiato, che restituisce una buona sensazione al tatto. Disponibili in blu e grigio chiaro, gli auricolari puntano su una vestibilità comoda e sicura, con una forma studiata per adattarsi naturalmente all’orecchio.
Non sono i più piccoli in circolazione e il case non è tra i più compatti, ma tutto sommato la portabilità non è un problema. La certificazione IP55 garantisce resistenza a polvere e schizzi d’acqua, quindi si possono usare anche durante l’attività fisica.
Dal punto di vista tecnico, i Buds 2 Plus non lasciano molto spazio ai dubbi. Il driver è un’unità da 12 mm con membrana in LCP, supportata dalla tecnologia Hi-Res Wireless Audio tramite codec LDAC. Questo si traduce in una riproduzione audio ricca, con alti dettagliati, medi ben bilanciati e bassi profondi.
La cancellazione attiva del rumore è gestita da un sistema ibrido a 50 dB di efficacia e copre un ampio spettro di frequenze fino a 5400 Hz.
Le funzionalità di personalizzazione sono avanzate grazie all’app Nothing X, che permette di regolare l’equalizzatore, modificare il livello di Ultra Bass e adattare l’audio al proprio profilo uditivo tramite la tecnologia Audiodo.
A bordo troviamo sei microfoni ad alta definizione con cancellazione intelligente del rumore ambientale, supportati dalla tecnologia Wind Noise Reduction 3.0.
L’aspetto più interessante è senza dubbio la resa musicale. Per chi ama ascoltare bassi corposi e profondi, i CMF Buds 2 Plus sono una scelta quasi obbligata. Le frequenze più basse sono spinte con energia, senza però sacrificare troppo la chiarezza delle altre gamme.
L’uso del codec LDAC e la certificazione Hi-Res garantiscono una dinamica superiore alla media degli auricolari in questa fascia di prezzo. Gli strumenti sono ben separati, la voce è sempre presente e naturale, mentre gli effetti di spazializzazione regalano una piacevole sensazione di immersione, grazie anche alla modalità Spatial Audio Effect.
Se proprio dobbiamo trovare un limite, nei brani più complessi gli alti possono risultare leggermente affaticanti a volume molto elevato, ma è un dettaglio che non compromette l’esperienza generale.
Anche sul fronte delle chiamate i CMF Buds 2 Plus si difendono bene. La presenza di sei microfoni, combinata alla cancellazione intelligente del rumore e alla riduzione del rumore del vento, permette di ottenere una voce chiara e naturale.
Anche in ambienti rumorosi, come strade trafficate o stazioni, la voce rimane ben intellegibile. Non siamo ai livelli dei modelli top di gamma, ma per il prezzo richiesto il risultato è più che soddisfacente.
Ottimi risultati anche sull’autonomia: gli auricolari da soli garantiscono fino a 14 ore di ascolto senza ANC e circa 8,5 ore con la cancellazione del rumore attivata.
Con la custodia, il totale arriva a circa 61,5 ore senza ANC. C’è anche la ricarica rapida: bastano 10 minuti di carica per ottenere circa 5,5 ore di riproduzione. Numeri che permettono di affrontare serenamente intere giornate, anche intense.
Il prezzo di vendita dei CMF Buds 2 Plus è uno degli aspetti più convincenti: circa 59 euro. Una cifra davvero interessante per la qualità audio e le funzionalità offerte.
Sul mercato esistono diverse alternative, come i Redmi Buds 6 o i OnePlus Buds 3, ma difficilmente riescono a combinare in modo così efficace qualità sonora, autonomia e personalizzazione a questo prezzo.
In un mercato sempre più affollato di auricolari true wireless, i CMF Buds 2 Plus riescono a distinguersi grazie a un mix molto intelligente di prestazioni, funzionalità e prezzo.
Chi cerca bassi potenti, una personalizzazione audio avanzata e una buona durata della batteria, difficilmente troverà di meglio senza spendere molto di più. Per chi invece cerca un design più originale o una cancellazione del rumore assoluta in ogni contesto, forse è il caso di guardare a soluzioni di fascia più alta.
Però, visto il prezzo a cui vengono proposti, è difficile trovare reali difetti. I CMF Buds 2 Plus sono una delle scelte più furbe del momento per chi vuole auricolari wireless di qualità senza spendere una fortuna.
Tempo di rinnovamento per il digitale terrestre che offre ancora una volta grandi notizie a…
Lidl come sempre non sbaglia un colpo e lo fa ancora una volta spiazzando tutti…
Il mercato degli smartphone ha raggiunto un punto in cui distinguersi è un’impresa, soprattutto quando…
Un trucco WhatsApp veramente straordinario che pochissimi conoscono e che può risultare veramente utile e…
Stile unico, potenza da vendere e un display utile: questo caricabatterie portatile Sharge ha le…
Nuovo allerta Google: bisogna fare attenzione in maniera specifica ad un messaggio per riconoscere le…