Prodotti

Abbiamo provato in anteprima Nintendo Switch 2: ecco cosa aspettarsi dalla nuova console

Dopo una mattinata intera passata con Nintendo Switch ora abbiamo le idee un po’ più chiare sulla nuova console della casa giapponese

Venerdì 25 aprile ho avuto il piacere di partecipare a un evento esclusivo a Milano, dove ho avuto modo di testare la tanto attesa Nintendo Switch 2. Durante la giornata, ho potuto provare tutti i nuovi titoli disponibili per la console e scoprire le novità hardware e software che la accompagneranno. Questa è la mia esperienza, ecco cosa potreste aspettarvi dalla nuova console.



Una nuova esperienza di gioco portatile, ma a quale prezzo?

La Nintendo Switch 2 è ormai pronta per essere lanciata ufficialmente il 5 giugno, con i preordini già aperti dal 24 aprile. Il prezzo, fissato a 469,99 euro, non è una sorpresa, ma la domanda che tutti si pongono è: vale davvero la pena fare l’upgrade? 

Una nuova esperienza di gioco portatile, ma a quale prezzo? (mistergadget.tech)

Dopo aver testato vari giochi, posso dire che l’hardware è sicuramente migliorato, ma l’esperienza complessiva sembra una versione potenziata della Switch attuale.

Un design familiare ma evoluto

La Switch 2 non è troppo diversa nel design dalla sua versione precedente, ma ha alcuni aggiornamenti significativi. Il display da 7,9 pollici è un passo avanti rispetto al modello OLED, con una risoluzione a 1080p, HDR e una frequenza di aggiornamento fino a 120Hz. Seppur non OLED, il display mi è sembrato davvero ben curato, soprattutto durante le sessioni di gioco. La console appare solida e robusta, con un’ergonomia che migliora ulteriormente l’esperienza di gioco.

Un design familiare ma evoluto (mistergadget.tech)

I Joy-Con, ora più grandi, sono progettati per essere agganciati e sganciati facilmente grazie a un sistema magnetico. Hanno una sensazione di solidità, anche se i trigger non sono analogici, una scelta che personalmente trovo un po’ limitante, considerando che le altre console offrono una risposta analogica più fluida.

Funzionalità innovative: dai Joy-Con alla fotocamera

Una delle novità più interessanti riguarda l’uso dei Joy-Con come mouse. In un gioco come Drag x Drive, un titolo sportivo esclusivo per Switch 2, i controller funzionano come veri e propri mouse per muovere il personaggio. Devo ammettere che, inizialmente, il movimento dei Joy-Con mi sembrava faticoso, ma mi sono rapidamente adattato, trovando un modo più comodo per usarli sulle gambe invece che sul tavolo.

Funzionalità innovative: dai Joy-Con alla fotocamera (mistergadget.tech)

Un’altra novità interessante è la fotocamera opzionale, che può essere utilizzata per i giochi di società e le chat video in-game. Ad esempio, Mario Party Jamboree sfrutta la fotocamera per proiettarti nel gioco, dando vita a una nuova modalità di gioco interattiva. Anche se questa funzionalità è divertente, non sono sicuro di quanto impatto possa avere a lungo termine.

Nuovi titoli e aggiornamenti: cosa aspettarsi dai giochi

Ho avuto modo di testare numerosi giochi, tra cui Mario Kart World, Donkey Kong Bananza e Metroid Prime 4. Questi giochi mostrano il potenziale della Switch 2, con grafica migliorata e nuove modalità di gioco.

  • Mario Kart World: Questa nuova versione del celebre gioco di corse introduce una modalità open-world dove puoi esplorare liberamente le mappe prima di entrare in una gara. Con un gameplay per 24 giocatori, l’esperienza diventa frenetica e competitiva. Nonostante le sue novità, rimane un gioco dal sapore classico, ma con molta più varietà e sorprese.
  • Donkey Kong Bananza: Un altro esclusivo per Switch 2, questo titolo porta Donkey Kong in un mondo aperto, con una meccanica di gioco che permette di scavare attraverso il terreno, scoprendo segreti nascosti. Il gioco è divertente e visivamente impressionante, ma il suo potenziale deve ancora essere pienamente esplorato.
  • Metroid Prime 4: Una vetrina tecnica per la Switch 2, questo gioco sparatutto offre una grafica straordinaria, con frame rate elevati che rendono l’esperienza di gioco fluida e coinvolgente. La possibilità di usare i Joy-Con come mouse per i movimenti è un’aggiunta interessante che migliora la precisione.
Nuovi titoli e aggiornamenti: cosa aspettarsi dai giochi (mistergadget.tech)

L’esperienza complessiva e il prezzo: è un acquisto obbligato?

Il Nintendo Switch 2 è senza dubbio una console più potente e versatile, ma al momento non rappresenta un aggiornamento imprescindibile per chi possiede già una Switch. La differenza nelle prestazioni e nella grafica è evidente, ma non è tale da giustificare un acquisto immediato per tutti. Se sei un fan dei giochi Nintendo e sei disposto a investire, la Switch 2 offrirà sicuramente un’esperienza più ricca. Tuttavia, se hai già una Switch, potrebbe non esserci una necessità urgente di fare l’upgrade.

L’esperienza complessiva e il prezzo: è un acquisto obbligato? (mistergadget.tech)

La Nintendo Switch 2 è un’evoluzione interessante della console ibrida di Nintendo, con alcune novità davvero entusiasmanti. Sarà interessante vedere come i futuri giochi sfrutteranno al massimo le sue potenzialità. Ma, per ora, la proposta rimane soprattutto un acquisto consigliato per chi cerca una console più potente e una libreria di giochi aggiornata.

Riccardo Ferrari

Studente di farmacia di giorno e scrittore di notte. Caporedattore, coordinatore e gestore delle componenti social e di pubbliche relazione di una piccola realtà: Natural Born Gamers. Nato con un joypad della prima PlayStation in mano e cresciuto con Final Fantasy, Metal Gear Solid e Resident Evil. Da lì non ha mai abbandonato il mondo videoludico, ho abbracciato anzi nuove passioni come il cinema, le serie tv ed il mondo della tecnologia.

Pubblicato da
Riccardo Ferrari

Articoli Recenti

Consumi elettrici alle stelle, colpa di questi insospettabili: tutti li abbiamo in casa ma puoi dimezzare la bolletta

La questione dei consumi elettrici è una costante per tutti: si tratta infatti di uno…

2 ore fa

Tutto il calcio senza spendere un capitale? Con questo sistema ottieni Dazn a pochi euro, è perfettamente legale

Le partite di calcio, in maniera particolare gli abbonamenti streaming, hanno raggiunto sicuramente dei costi…

3 ore fa

A meno di 10 euro da Lidl è tempo di regali: con questo abbatte totalmente la concorrenza, tutti lo stanno comprando

Lidl ancora una volta si conferma uno degli store più adeguati per l'acquisto di prodotti…

5 ore fa

Addio a Maps, c’è l’annuncio ufficiale dell’azienda: “Chiude definitivamente”, cosa è accaduto

Maps è sicuramente uno dei riferimenti per tutti, grazie ovviamente a una serie di peculiarità…

7 ore fa

La truffa delle prenotazioni online ormai è in Italia: se ricevi questa mail non devi mai aprirla, conseguenze disastrose

Le truffe ormai sono una costante, quindi utilizzano ogni strumento possibile e sono sostanzialmente ovunque.…

9 ore fa

Perché le AirPods sono solo bianche?

Dietro quel colore così semplice si nasconde una delle strategie di marketing più geniali di…

12 ore fa