Recensioni

Recensione HTC One di lungo periodo, sei mesi dopo è ancora amore

Più che una recensione di HTC One, quella che state per leggere è una dichiarazione, perché a volte ritornano, come si diceva una volta. Capita anche con la tecnologia e devo dire che è singolare tornare ad usare HTC One molti mesi dopo la sua uscita.

Ricordo ancora quando ho incontrato HTC One la prima volta: erano i primi di aprile del 2013 e fu amore a prima vista. Adesso sono tornato ad usarlo nella sua versione rossa, che esteticamente secondo me è semplicemente da urlo: però sappiamo che il gusto è sempre del tutto personale per cui prendete questa valutazione come tale.

Che sensazioni dà ritornare ad HTC One?

Di fatto, impugnare nuovamente un HTC One dopo quasi un anno dall’uscita e dopo sei mesi dal giorno in cui ho “passato la mano” ti dà l’idea di come questo terminale sia stato sottovalutato dal mercato in modo incomprensibile. Anche a distanza di tempo, insieme al Galaxy S4 (e in altra categoria ad iPhone 5), si riconferma davvero il miglior prodotto del 2013, con una vittoria ai punti schiacciante, per quanto riguarda fluidità, velocità di funzionamento e completezza dell’interfaccia.

Mister Gadget - HTC One - Glamour Red - 002Mister Gadget - HTC One - Glamour Red - 002

Purtroppo, la fotocamera rimane una delusione

Peccato per la fotocamera che va ad invalidare tutta l’esperienza d’uso. Ma la leaked di ieri ci ha mostrato che HTC ha riconosciuto l’errore e ha modificato il proprio credo, affiancando agli ultrapixel anche una fotocamera tradizionale.

Forse anche sulla fotocamera va sfatato qualche falso mito: se la usate durante il giorno si comporta benissimo, in condizioni di luce media anche, ma se ci sono buio o forti contrasti con la luce in orari notturni potete scordarvi scatti da incorniciare.

La potenza di Zoe, il software di montaggio

Bisogna però allo stesso tempo dire che Zoe è una figata, io lo uso tantissimo: se avete bambini per casa, è uno spasso. Non dovete preoccuparvi del fatto che sia impossibile trasformarli in modelli e avrete comunque una composizione di immagini bella ma più leggera di un video se la vorrete condividere.

Non mi fa impazzire la tastiera, con cui io sbaglio molto nella digitazione, ma d’altro canto la sostituzione con altre tastiere è un peccato mortale in un contesto graficamente impeccabile come quello della Sense. Ah, la sense: o la ami o la odi. Io sono uno di quelli che la amano, anche se trovo Blinkfeed di scarsa utilità nel mio uso quotidiano.

Blinkfeed a parte, l’interfaccia di HTC è superlativa e anche a distanza di un anno rimane la più bella reinterpretazione di android. Certo, molti di voi preferiscono android puro, ma non potendolo avere, le scelte di HTC sono di gran lungo le migliori in termini di personalizzazione e di cura della grafica.

La batteria di HTC One

La batteria: HTC One ha un’autonomia utile per un giorno di utilizzo medio, per una di quelle giornate da incubo spese al telefono non basta, ma mi sono rassegnato al fatto che un power pack è ormai una dotazione obbligatoria per l’80% dei prodotti sul mercato se esco con un solo telefono.

Su questo però secondo me dobbiamo fare un distinguo sull’uso del telefono. Io ci lavoro, leggo mail, uso social network e all’occorrenza guardo ogni tanto un video clip o magari ci faccio giocare mio figlio per contenerlo quando diventa troppo esuberante, ma non ci guardo tutta la serie di puntate di masterchef in un pomeriggio.

Se avete quell’uso in mente, abituatevi all’idea di ricaricare il telefono durante il giorno, cosa che vi toccherà con qualunque prodotto avrete per le mani, HTC One compreso.

Lo dico perché spesso vedo che alcuni utenti guardano la trilogia del signore degli anelli e alla fine pretendono di avere a disposizione la metà della batteria.

La qualità audio è al top

Come sempre, l’audio è sublime. Un punto di forza assoluto che abbiamo visto rimarrà anche nella prossima versione, pur senza il marchio beats.

Lo schermo al sole si comporta discretamente bene, ma non ho ancora trovato chi risolva davvero il problema di leggibilità esterna, a parte forse Nokia nei Lumia più recenti.

Insomma, il ritorno ad HTC One, spogliandosi da tutte le frenesie mentali verso i core e i ghz è davvero un atterraggio sul velluto. E’ confortante sapere che (alla vigilia della presentazione di un nuovo modello di punta) un prodotto con un anno di vita è ancora attualissimo.

E il vostro come si comporta? Avete fatto un pensierino all’HTC One adesso che diventa inevitabilmente più conveniente?!?


Altri articoli che ti consigliamo:

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

La truffa delle prenotazioni online ormai è in Italia: se ricevi questa mail non devi mai aprirla, conseguenze disastrose

Le truffe ormai sono una costante, quindi utilizzano ogni strumento possibile e sono sostanzialmente ovunque.…

1 ora fa

Perché le AirPods sono solo bianche?

Dietro quel colore così semplice si nasconde una delle strategie di marketing più geniali di…

4 ore fa

Il famoso gioco online per ragazzi nell’occhio del ciclone, l’allarme degli esperti “Profondamente inquietante”

Una nuova allerta del tutto inaspettata riguarda un gioco molto famoso tra i bambini e…

4 ore fa

Amazon Eero Pro 7, la recensione completa: il Wi-Fi 7 alla portata di tutti

Amazon Eero Pro 7 nasce per portare nelle case (e negli uffici) il meglio della…

5 ore fa

Se noti questo segnale la tua fotocamera è sotto controllo: emergenza in tutta Italia, ormai sono dentro

Negli ultimi anni si è parlato spesso dei pericoli relativi alla questione di avere il…

6 ore fa

Whatsapp, scatta il codice rosso: pericolo per la sicurezza degli utenti, mettiti in salvo

WhatsApp è sicuramente un'applicazione utilizzata da tutti nella vita di ogni giorno, ma può rappresentare…

8 ore fa