News

Blackberry 10.3 è uno spettacolo: ma non è tardi?

Quasi in silenzio, ma solo per discrezione, sto usando ormai da un po’ di tempo la versione attualmente in versione “leaked” del software 10.3 di BlackBerry.

Si tratta di un prodotto molto “acerbo”, perchè sembra quasi una versione alfa, ma il potenziale è enorme.

Il primo grande cambiamento è prettamente estetico: il nuovo font e l’aspetto dell’HUB sono bellissimi; è stata scelta una soluzione più “leggera” e più moderna.

Alcuni aspetti del software sono probabilmente ancora molto provvisori: i popup delle notifiche sono semplicemente orrendi, ma per il resto è un salto in avanti evidente. Mi piacciono molto anche le nuove icone senza riquadri, che danno (finalmente) un aspetto aggressivo e contemporaneo al bistratto blackberry.

Come può notare chi ha già un blackberry, ha maggiore evidenza il pulsante per avviare la scrittura.

Le icone senza box sono molto più belle e hanno un impatto più aggressivo.

Non tutte le icone sono aggiornate in questa fase beta. Le impostazioni rapide possono essere allocate a proprio piacimento con la possibilità anche di “paginare” le stesse.

Ecco uno sguardo più ravvicinato all’impatto estetico delle icone senza “gabbia”.

Tra le novità più rilevanti, quella che appare qui sotto, l’assistente intelligente che appare come molto interessante anche se ancora in condizione più che embrionale.

Cliccando sull’icona dell’applicazione si apre questa doppia possibilità con la scrittura su tastiera o con la voce.

Il changelog è molto ricco.

  • niente più icone in gabbia
  • cartelle con ingressi senza fine
  • accesso al menu veloce da ovunque
  • opzione “scarica tutto” nelle mail per scaricare gli allegati in un colpo solo
  • si può togliere il testo originale quando si risponde alle mail
  • visualizzazione agenda settimanale
  • modalità meeting per il calendario
  • possibilità di organizzare il menu impostazioni
  • fotocamera rinnovata
  • applicazione remenber aggiornata

non vi nascondo che velocità e reattività sono al massimo, ma sconsiglio di installare questo software a chi ha un blackberry come primo telefono. un dettaglio importante: questa è una versione molto “acerba”, non fatevi tentare dall’installazione, perché alcune funzionalità sembrano un po’ ballerine.

Il nuovo blackberry 10.3 è davvero interessante, ma non sarà troppo tardi? I dati ci dicono che blackberry è precipitata allo share minimo di 0.8% al livello mondiale. C’è il rischio che questa nuova versione sia semplicemente un epitaffio sulla tomba.

Un vero peccato. Ma perché non è stata fatta prima?

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Foto su Whatsapp, cambia ogni cosa: attenzione a quell’icona prima di cliccare

Un elemento fondamentale è cambiato all'interno di WhatsApp ed è essenziale fare attenzione per non…

7 ore fa

Stanno correndo tutti davanti alla TV: da stasera canali aggiornati per tutti, film illimitati e canali esteri gratis

Una vera e propria svolta attende gli utenti del piccolo schermo: una miriade di nuove…

8 ore fa

Le novità TCL da tenere d’occhio nel 2025: TV QD-Mini LED, smartphone e tablet antiriflesso

Dalle TV Mini LED ai tablet con display effetto carta: TCL alza l’asticella nel 2025.…

9 ore fa

Dyson, non devi più aspettare per averla: con questo trucco la paghi pochissimo

La Dyson è sicuramente una delle scope più desiderate in assoluto e in generale i…

10 ore fa

Sogni il Bimby? Con questa offerta di Lidl devi correre in negozio: mai visto questo prezzo

Molti utenti sognano di acquistare il Bimby, che è sicuramente uno dei prodotti più desiderati…

12 ore fa

Vuoi sapere se cancella le chat da Whatsapp? C’è una cartella segreta, aprila e leggi tutto

Molto spesso c'è il sospetto che le chat di WhatsApp siano state cancellate, ma c'è…

14 ore fa