Prodotti

Sony Z3, uno dei migliori android di sempre

La perfezione non esiste, ma quella che ha raggiunto Sony Z3 è una qualità che ci va molto vicino. Dopo due settimane di utilizzo ho avuto modo di testare tutti i pro e i contro del nuovo top di gamma di Sony, che verrà distribuito a chi l’ha comprato on-line a partire dal 26 settembre.

In realtà faccio veramente fatica a trovare dei contro, perché forse per la prima volta da quando provo prodotti di Sony, il nuovo Z3 non ha alcun tipo di difetto evidente.

L’unico che forse si potrebbe trovare é quello della dimensione, perché 5,2 pollici sono veramente tanti, ma Sony ha pensato anche a questo, costruendo la variante compact, che ha una diagonale del display più piccola ma mantiene le stesse identiche caratteristiche tecniche del fratello maggiore.

Anche questo è ancora volta un punto di forza strepitoso rispetto alla concorrenza, che quando produce delle varianti Mini dei propri top di gamma riduce drasticamente le specifiche tecniche, chiedendo prezzi abbastanza elevati.

Ma torniamo al nuovo Z3: dal punto di vista estetico, questa quarta versione della linea xperia Z È sicuramente la meglio riuscita, con un design che non rappresenta difetti evidenti.

È vero che l’aspetto estetico rientra nel campo del gusto e quindi altamente soggettivo, ma credo che possiate essere d’accordo sul fatto che Sony ha veramente migliorato drasticamente quanto fatto in passato.

Vediamo bene nel dettaglio gli aspetti tecnici di questo prodotto: la batteria è migliore in assoluto sul mercato, come abbiamo già riportato il test che abitualmente mette a confronto le batterie di tutti gli smartphone in circolazione ha rivelato che Sony Z3 ha una durata impressionante, con nove ore e mezza di schermo acceso; pare che la versione più piccola del telefono sia ancora più impressionante.

Ricezione: Sony si comporta molto bene a confronto dei suoi competitors , rappresentando uno dei prodotti con la sensibilità più elevata. Le variabili per valutare questo aspetto sono così complesse che è sempre molto difficile esprimere un giudizio davvero attendibile, ma Sony Z3 riceve bene dove alcuni altri telefoni fanno un po’ di fatica.

Interfaccia: anche nella grafica del nuovo top di gamma è leggermente migliorata, anche se dal mio punto di vista, strettamente personale, ci sono ancora ampi margini di manovra, perché ho sempre l’impressione che l’involucro del telefono sia sempre più bello dell’interfaccia che l’utente a disposizione per governarlo.

Sia chiaro, si parla comunque di un’interfaccia gradevole ma che sicuramente potrebbe essere molto più aggressiva e anche forse un po’ più moderna considerate le scelte estetiche fatte per l’esterno.

Il software: la velocità di funzionamento di Sony Z3 ha un tempo di reazione sempre pari a zero, qualcosa che non ha uguali nel mondo android, se non con i nexus. La gradevolezza trasmessa dall’utilizzo di questo telefono è veramente incredibile, Sony ha fatto un lavoro semplicemente strepitoso.

La fotocamera: anche per questo aspetto, il produttore ha lavorato egregiamente rispetto ai modelli precedenti. Foto sono migliorate soprattutto per quanto riguarda la precisione di messa a fuoco e soprattutto la velocità con cui la messa a fuoco viene realizzata.

Leggibilità alla luce del sole: ottima, così come l’audio in capsula, che è un dettaglio a cui Sony presta molta cura. Per quanto riguarda i tempi di ricarica, Sony ha un tempo medio, lontano da iPhone e Galaxy S5, ma comunque abbastanza contenuto.

In alcuni casi, con giochi particolarmente pesanti, ho notato qualche momento di riscaldamento del processore, ma non lo catalogo tra i difetti; la dissipazione del calore è un effetto fisico del tutto normale. Sarebbe strano se non ci fosse.

Insomma, Sony questa volta non ha sbagliato un colpo. Non ha portato modifiche nelle specifiche tecniche, ma ha semplicemente fatto funzionare meglio e ottimizzato la potenza dell’hardware, che non era invece usata al meglio nel modello Z2.

Per me questo è uno dei migliori Android di sempre.

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Ti hanno hackerato il profilo, intervieni subito o sono guai: cosa stanno facendo a tuo nome

Molto spesso sentiamo parlare di profili che sono stati hackerati senza capire bene che cosa…

8 ore fa

Se lo guardi in TV rischi una multa fino a 5 mila euro: controlli a tappeto

Il panorama televisivo è cambiato, ma ci sono delle novità molto importanti di cui tutti…

9 ore fa

Friggitrice ad aria, TV, aspirapolvere: gli oggetti che in casa ti spiano e non lo sai, registrano tuttto

Utilizziamo ogni giorno dispositivi elettronici senza renderci conto di quelli che sono potenzialmente i rischi.…

11 ore fa

Guadagnare online non è mai stato così facile: basta questa App e sei pronto, è sicuro e facilissimo

Molti pensano che guadagnare online sia una possibilità esclusiva per coloro che hanno competenze specifiche,…

13 ore fa

Disastro Android, “Blocco totale”: lo stop è ufficiale, per gli utenti è allerta massima

Un vero e proprio disastro annunciato per Android che si trova di fronte a una…

15 ore fa

Recensione OPPO Find N5: il pieghevole più sottile che ci sia

Il mondo degli smartphone pieghevoli è passato dalla fase di sperimentazione a quella della maturità.…

16 ore fa