Prodotti

Ma quanto è bello il nuovo Kindle Fire HDX 8.9?

Chi legge Mr gadget sa che non impazzisco per il telefono di Amazon, ma quando si parla di tablet la musica cambia totalmente. Il kindle nella sua versione paperwhite è stato il mio oggetto tecnologico dell’estate.

Adesso sto provando il nuovo Kindle Fire HDX 8.9 e il risultato è che mi sta piacendo tantissimo. Come sempre, la valutazione di un oggetto dipende dall’uso che ne fate.

Io vedo il nuovo fire da 8.9 pollici per un uso domestico, soprattutto per le attività di lettura, svago, gaming. Non lo vedo molto come un oggetto deputato al lavoro, forse per quello ci sono proposte che sono più adatte ad un uso prettamente professionale.

Per qualche misteriosa ragione di percezione, vedo il kindle fire hdx 8.9 come il tablet “di casa”, quello che vi fa leggere, ascoltare musica, guardare contenuti video e giocare.

L’impatto estetico è notevole. Il nuovo Fire è sottilissimo e super leggero, con un display con risoluzione ottima, per la precisione 2560 x 1600 con una densità di 339 pixel per pollice. Ma quello che appare immediatamente è la leggerezza dell’oggetto, che pesa solo 374 grammi, con un guscio completamente costruito in magnesio.

Comodissimi i pulsanti che sono posizionati sul retro, a portata di dita quando state impugnando il tablet, che è stato chiaramente disegnato, concepito e sviluppato per un uso in orizzontale. da una parte il pulsante di accensione, dall’altra i tasti del volume.

Il processore è molto potente, un quad-core da 2.2 ghz, che funziona benissimo anche con i giochi e si riscalda solo leggermente dopo un uso prolungato.

La fruibilità in generale è un po’ particolare se arrivate da altri tablet, sia android che iOS; l’interfaccia che Amazon ha scelto è totalmente diversa da quella con cui sono equipaggiati gli altri tablet in circolazione e bisogna farci un po’ l’abitudine. Una volta che si entra nella dinamica dell’architettura Amazon, l’oggetto è semplice ed immediato.

Bisogna sottolineare che non ci sono google play store e nemmeno google play services, per cui molti dei servizi proprietari di google non funzionano, ma ci sono anche vantaggi come la disponibilità illimitata del cloud di Amazon per le foto e i video che realizzate. Molto semplice anche l’uso del parental control per la condivisione in famiglia.

L’interfaccia comunque è uno dei punti più controversi di Kindle Fire: non ci sono credo vie di mezzo, o si odia o si ama. Probabilmente è una soluzione adatta ad un pubblico che cerca un prodotto semplice e non ha propensione allo “smanettamento” avanzato.

Non sono ancora in grado di esprimermi sulla batteria, che non so quale amperaggio abbia, ma so che si ricarica in 4 ore e mezza con il caricatore in dotazione.

La fotocamera è discreta: 8 mpx con un’ottima sensibilità alla luce piena, con luce scarsa fatica invece un po’ e mostra qualche limite, ma non credo che la fotocamera possa essere un elemento discriminante per un prodotto così. Vedo in questi prodotti la fotocamera più adatta alle comunicazioni (ad esempio videochiamate) che non per scattare foto da Mario Testino. E’ una visione del tutto personale, lo so, ma continuo a vedere questo oggetto più come una fonte per il consumo di contenuti multimediali che per la produzione.

Ottimo l’audio, con un buon volume e un’ottima definizione delle “sonorità”, anche se il basso non è pronunciatissimo. Direi che è un audio più votato a film e video in generale che non all’ascolto di musica, per cui è sempre più consono l’utilizzo di cuffie.

Nei prossimi giorni approfondisco. Se avete domande, come sempre, chiedetemi!

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Tutti stanno buttando via la Friggitrice ad aria, il motivo che non ti aspetti

La friggitrice ad aria ha segnato sicuramente gli ultimi anni nel panorama degli elettrodomestici più…

9 minuti fa

Motorola Razr 60 Ultra: un nuovo leak svela design, display e funzioni esclusive

Il nuovo Motorola Razr 60 Ultra mostra un design aggiornato, display esterno potenziato e funzioni…

39 minuti fa

Meta blocca Whatsapp: tutto fermo, impossibile accedere per gli utenti

Una notizia importante riguarda Meta e, in modo particolare, il blocco che è scattato su…

2 ore fa

Email Spam da Google, tutti la stanno aprendo ma è un disastro annunciato: non farlo, conseguenze molto serie

Una mail che presumibilmente arriva da Google nasconde in realtà una truffa a cui tutti…

4 ore fa

Ti hanno hackerato il profilo, intervieni subito o sono guai: cosa stanno facendo a tuo nome

Molto spesso sentiamo parlare di profili che sono stati hackerati senza capire bene che cosa…

14 ore fa

Se lo guardi in TV rischi una multa fino a 5 mila euro: controlli a tappeto

Il panorama televisivo è cambiato, ma ci sono delle novità molto importanti di cui tutti…

15 ore fa