Recensioni

Prova approfondita dello smartphone LG G4

Quando mi accorgo che ho uno smartphone in uso da un mese, so che prima o poi arriverà quel momento in cui squillerà il telefono e dall’altra parte ci sarà una voce gentile che lo rivuole indietro.

La prospettiva è ferale pensando di privarmi del nuovo LG G4, che dopo qualche settimana di utilizzo metto al primissimo posto tra i top di gamma 2015. Non ci sono se, non ci sono ma, non ci sono dubbi: quello di LG è il prodotto migliore tra i top di gamma (android) del 2015, perché l’azienda ha ascoltato i suoi utenti.

E questo è un pregio che va oltre il marketing aggressivo, perché il risultato è sempre un prodotto di alto livello.

Le obiezioni dello scorso anno: surriscaldamento, fotocamera imprecisa, interfaccia lenta e soggetta a refresh continui, ricezione ridotta e tempi di riaggancio rete troppo lungi.

Spariti. Nessuna traccia. Nessuna eredità dal G3, se non quella di un bel design che è stato ulteriormente migliorato.

Manca un ultimo dettaglio per avere un telefono perfetto: un’interfaccia ancora più moderna ed aggressiva, o (in alternativa) un negozio dei temi popolato da proposte più accattivanti.

Ma per il resto, il nuovo LG G4 è davvero una gradevole sorpresa nell’uso quotidiano. Il processore Snapdragon 808 è veloce e reattivo e non si surriscalda mai.

La fotocamera è strepitosa, per velocità di messa a fuoco, qualità delle immagini e fedeltà dei colori, elemento che ultimamente mi sta prendendo molto. Ok fare una bella foto, ma i colori sono quelli veri o assomigliano solo vagamente alla realtà?

E poi la batteria: a parte Sony Z3, non c’è altro top di gamma che offra la durata di G4, che è incredibile soprattutto per quanto parco sia il consumo del display. Il G3 con lo schermo acceso era energivoro, il nuovo modello invece si usa anche a lungo senza un impatto drammatico sull’autonomia. Basta riguardare alcuni video dei confronti per vedere quanto più performante sia rispetto agli altri prodotti.

Apro un capitolo sui materiali: ero uno dei primi ad esprimere perplessità  per la scelta della pelle, ma… provare per credere…. è bellissima da usare. Io ho in uso il modello nero, forse il mio preferito è quello in pelle “marrone”, ma ho rivalutato drasticamente anche quello nero.

Ricezione: risolti tutti i problemi di velocità di riaggancio che affliggevano alcuni modelli del G3. Il G4 è un fulmine anche in quel dettaglio e tiene benissimo la rete in tutte le condizioni.

Insomma, a me questo smartphone piace davvero tanto. Devo preparare i fazzolettini di carta per il momento del distacco.

Chi di voi lo possiede cosa ne pensa?

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Addio canali a pagamento, con il Digitale Terrestre da stasera questi li vedi gratis: basta solo accendere la tv

Novità importanti arrivano per tutti in forma gratuita, con il digitale terrestre che stravolge la…

1 ora fa

Google ha confermato: “È urgente”, tutti gli utenti devono controllare subito

Google ha lanciato una nuova allerta, determinando anche l'urgenza con cui questa deve essere considerata…

3 ore fa

Recensione Dyson Car+Boat: portatile è meglio?

Addio al vecchio aspirapolvere? Ecco perché questo Dyson portatile potrebbe conquistare anche te ed in…

3 ore fa

Spunta un nuovo pulsante su Whatsapp: prima di cliccare fai attenzione, ecco a cosa serve veramente

WhatsApp continua la sua fase di cambiamento, ma questa volta c'è una novità molto interessante…

5 ore fa

Il nuovo messaggio svuota conto è più insidioso del solito: prelevano tutto e ti bloccano la carta

La nuova truffa che porta al blocco della carta è l'ennesima novità che sta circolando…

6 ore fa

C’è un momento ideale per caricare la batteria dello smartphone e non è quello che pensi

Caricare la batteria dello smartphone è in realtà un processo molto delicato e ben più…

15 ore fa