Recensioni

Recensione Microsoft Lumia 550: Windows 10 Mobile per tutti!

Ho provato in questi giorni un telefono che è uno scricciolino: Microsoft Lumia 550, che viene proposto on line al prezzo da competizione di 112 euro, in Italia il prezzo ufficiale è intorno ai 149 euro.

Dopo la scorpacciata di schermi giganti che ho fatto in questi giorni, tornare a 4.7 pollici fa una discreta tenerezza ma questo è un telefono che ha un parola d’ordine assoluta: semplicità.

E devo dire che il principio di ispirazione è rispettato al 100%: pratico lo schermo con definizione HD, pragmatico il processore che è uno snapdragon 210 da 1.1 ghz, molto minimal la batteria da 2100 mAh, che però, se combinata con gli altri aspetti hardware vuole dire autonomia discreta, comunque ben oltre il giorno di utilizzo.

Il design è molto elementare, non credo sarà il punto di forza per le vendite del Lumia 550, che mantiene comunque uno stile coerente con le linee Low Cost di Microsoft.

I punti di forza di questo oggetto sono la cover intercambiabile e la batteria rimovibile, mentre tra le caratteristiche tecniche sottolineo la disponibilità di un’espansione di memoria tramite microSD, anche perché la dotazione di serie è minimale:  la memoria interna è da 8 gb con 1 gb di ram.

Funziona con una nano sim, standard ormai adottato universalmente nei telefoni di Microsoft e che sta cominciando ad essere usato anche dai produttori cinesi. La raccomandazione è quella di cambiare la sim ed evitare di tagliarla, perché fare danni è facilissimo.

E la fotocamera?

Cinque megapixel sul retro, due sul fronte: lontano anni luce dai telefoni al top della gamma, ma dotazione che comincia a diventare un po’ troppo scarna anche per questa fascia di prezzo. Domani Honor lancia il  modello 5X, che a 179 euro (prezzo iniziale) offrirà un sensore da 13 mpx sul retro e da 5 sul fronte, con una dotazione hardware ben più vasta.

Ok, ok, chi compra Microsoft Lumia 550 molto verosimilmente un core non sa nemmeno cosa sia, ma sarà astuzia dei competitor farglielo sapere; ecco perché è tempo di dare un super refresh ai prodotti che rappresentano la base della gamma.

Ciò non toglie che, nella sua semplicità,  il Lumia 550 sia un prodotto comunque accettabile e ben fatto per il prezzo a cui è proposto, con un vantaggio evidente: Windows 10 Mobile.

Offrire la versione più evoluta del sistema operativo è un vantaggio notevole, su questo Android deve fare molta strada.

Se cercavate una soluzione poco costosa, magari per qualcuno in famiglia che vuole praticità e pochi fronzoli, l’avete trovato.

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Ti hanno hackerato il profilo, intervieni subito o sono guai: cosa stanno facendo a tuo nome

Molto spesso sentiamo parlare di profili che sono stati hackerati senza capire bene che cosa…

8 ore fa

Se lo guardi in TV rischi una multa fino a 5 mila euro: controlli a tappeto

Il panorama televisivo è cambiato, ma ci sono delle novità molto importanti di cui tutti…

10 ore fa

Friggitrice ad aria, TV, aspirapolvere: gli oggetti che in casa ti spiano e non lo sai, registrano tuttto

Utilizziamo ogni giorno dispositivi elettronici senza renderci conto di quelli che sono potenzialmente i rischi.…

11 ore fa

Guadagnare online non è mai stato così facile: basta questa App e sei pronto, è sicuro e facilissimo

Molti pensano che guadagnare online sia una possibilità esclusiva per coloro che hanno competenze specifiche,…

14 ore fa

Disastro Android, “Blocco totale”: lo stop è ufficiale, per gli utenti è allerta massima

Un vero e proprio disastro annunciato per Android che si trova di fronte a una…

16 ore fa

Recensione OPPO Find N5: il pieghevole più sottile che ci sia

Il mondo degli smartphone pieghevoli è passato dalla fase di sperimentazione a quella della maturità.…

16 ore fa