Recensioni

Telefono con miglior batteria? Oukitel K10000

Cercate il telefono con miglior batteria? Oukitel K10000 è la risposta alle vostre domande e l’ultima tappa della vostra affannosa e affannata ricerca, perché questo smartphone va oltre ogni aspettativa, con un accumulatore da 10.000 mAh, in grado di funzionare anche come battery pack e quindi di ricaricare un eventuale altro smartphone o accessorio.

Immaginate che questo telefono può ricaricare per ben 3 volte un Galaxy S7 e mantenere ancora il 10% di ricarica!

Ho aperto il pacchetto che lo contiene solo da qualche minuto e vi affido le primissime impressioni, relative alla costruzione, perché mai avrei immaginato una qualità così elevata per un prodotto che gearbest vi propone a 199 dollari.

Oukitel K10000, telefono con miglior batteria

La prima associazione di idee che ho fatto è stata con i prodotti di Vertu, di cui il K10.000 di Oukitel richiama chiaramente il design, non solo per le forme molto squadrate, ma anche per i dettagli delle viti di assemblaggio e delle griglie degli altoparlanti.

Oukitel K10000, telefono con miglior batteria

Ovviamente i materiali usati qui non sono gli stessi pregiati di un Vertu, ma la sensazione di solidità è immediata. Non serve sottolineare che con una batteria da 10.000 mAh non è la leggerezza la cosa che spicca di più di questo smartphone: Oukitel K10000 pesa 317 grammi, un vero macigno, ma è inevitabile con un accumulatore di quelle dimensioni.

Oukitel K10000, telefono con miglior batteria

Ma oltre alla batteria che cosa c’è in questo telefono? In primo luogo  un display IPS HD da 5.5 pollici, una fotocamera posteriore da 8 mpx, mentre quella frontale è da 2 mpx.

Il processore è un modesto MediaTek MT6735, quad core con clock da 1 ghz, 2gb di ram e 16 gb di memoria, con espansione microSD.

C’è un cassetto dual sim da utilizzare, per sfruttare la connettività 4G, disponibile per una sola delle due sim installate.

Oukitel K10000 il telefono con miglior batteria

Il sistema operativo è Android Lollipop 5.1 e non scommetterei sull’aggiornamento ad Android 6.0 per telefoni di questo tipo.

Avvio una prova un po’ più approfondita, ma credo che il punto cruciale di questo smartphone sia e resti la batteria: non vedo elementi distintivi che possano farlo spiccare diversi dall’autonomia.

Ma credo che anche solo questo dettaglio, per il prezzo a cui viene proposto Oukitel K10000, sia un elemento di pregio notevole. Cercavate il telefono con miglior batteria? L’avete trovato.

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

I canali che non ti aspettavi arrivano gratis sulla tua TV: potrai vederli da subito

Aggiornamento importante per il digitale terrestre che ottiene una variazione per quanto concerne i MUX…

2 ore fa

Come funziona Edits di Instagram, l’alternativa gratis a CapCut

Meta ha deciso di scendere in campo con una nuova app di editing video, lanciata…

2 ore fa

Web Scraping, la nuova frode online è arrivata anche qui: disastro annunciato, cosa sta accadendo

C'è una nuova frode online che purtroppo sta colpendo tantissimi utenti anche in Italia e…

3 ore fa

Come usare un monitor da computer come TV: la guida completa

Trasforma il tuo monitor in una smart TV: guida pratica con trucchi e soluzioni per…

4 ore fa

Esselunga, parte lo svuotatutto tecnologia: a questi prezzi ti porti a casa di tutto al prezzo di una cena

Esselunga ha deciso di fare un regalo ai propri utenti, come sempre, con una promozione…

5 ore fa

Recensione Clair Obscur: Expedition 33: l’RPG che stravolge le aspettative

Il sorprendente JRPG di Sandfall Interactive debutta oggi: un viaggio indimenticabile tra arte mozzafiato, combattimenti…

5 ore fa